elezione del nuovo Papa: le attese e i candidati
Con l’apertura della Cappella Sistina, si avvia il processo di elezione del nuovo Pontefice. I 133 cardinali presenti hanno già vissuto la prima fumata nera, suscitando interrogativi su chi potrebbe essere il successore di Bergoglio. Un sondaggio condotto da You Trend ha analizzato le opinioni dei vaticanisti, fornendo una panoramica sui papabili.
probabilità dei principali candidati
Secondo i risultati del sondaggio, il segretario di Stato Pietro Parolin emerge come il principale favorito con il 38% delle probabilità. Seguono:
- Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna – 15%
- Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme – 14%
- Luis Antonio Tagle – 13%
Questi nomi erano già circolati dopo la scomparsa di Bergoglio. Tra i candidati meno noti figurano:
- Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia – 7%
- Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat – 5%
- Robert Francis Prevost, prefetto del Dicastero per i vescovi – 3%
- Péter Erdő, arcivescovo di Budapest – 3%
scommesse sul nuovo pontefice: le percentuali degli scommettitori
Anche gli scommettitori hanno espresso le loro previsioni sul futuro Papa. Le stime indicano ancora una volta Pietro Parolin in testa con il 27%, seguito da:
- Luis Antonio Tagle (22%)
- Peter Turkson (13%)
- Matteo Zuppi (13%)
dettagli sulle probabilità degli scommettitori secondo Kalshi
Nella piattaforma americana Kalshi, la situazione è simile ma con Pierbattista Pizzaballa al terzo posto invece di Turkson. Le percentuali sono:
- Pietro Parolin (Italia) – 27%
- Luis Antonio Tagle (Filippine) – 21%
- Pierbattista Pizzaballa (Italia) – 10%
- Matteo Zuppi (Italia) – 10%
- Peter Turkson (Ghana) – 8%