Conclave, il film diretto da Roland Joffé, ha ottenuto un’accoglienza entusiasta a livello globale sin dalla sua uscita nelle sale. L’impatto del film è aumentato notevolmente in seguito alla scomparsa di papa Francesco, evento che ha contribuito a un’incredibile ascesa del titolo, come evidenziato dal commento di Sergio Castellitto.
successo clamoroso in streaming
Castellitto ha osservato con interesse il notevole incremento delle visualizzazioni in streaming di Conclave nelle ultime settimane. L’attore, che nel film interpreta un cardinale, ha espresso la propria convinzione riguardo ai fattori che hanno reso il film uno dei più visti al mondo durante le giornate dell’effettivo conclave in Vaticano.
le parole di Sergio Castellitto
“La scorsa settimana è stato il film più visto in tutto il mondo in streaming. Non mi sorprende: questo fenomeno dimostra che quando il cinema si intreccia con la realtà o viceversa, si rispetta una regola fondamentale del cinema: rivelare un segreto. La curiosità degli spettatori raggiunge livelli massimi. Cosa c’è di più affascinante che poter sbirciare all’interno di un luogo tanto autorevole e misterioso? Mentre le sedute parlamentari sono trasmesse in televisione, le votazioni vaticane rimangono sempre chiuse al pubblico; pertanto, quando è il cinema a fare ingresso in questi spazi, i risultati sono sorprendenti,” ha dichiarato Castellitto a Repubblica.
personaggi e cast principali
Il film presenta una serie di personalità significative nel suo cast:
- Ralph Fiennes
- Sergio Castellitto
- Alessandro Haber
- Pippo Delbono
- Benedict Wong
- Agnieszka Grochowska
dove vedere Conclave in streaming
Attualmente, sono disponibili diverse piattaforme per assistere a Conclave in streaming. È possibile consultare ulteriori dettagli sulle modalità di visione tramite specifiche fonti online.