La prossima elezione del nuovo Papa si avvicina, con l’inizio del conclave fissato per domani. I 133 cardinali si riuniranno nella Cappella Sistina per selezionare il successore di Francesco, a seguito della sua recente scomparsa. L’attesa è alta e nei prossimi giorni verrà pronunciato il celebre ‘Habemus Papam’, un momento che non si viveva dal marzo 2013.
il profilo del nuovo pontefice
Nella giornata odierna, i cardinali hanno partecipato alla dodicesima riunione in Aula del Sinodo, dove sono stati discussi i requisiti necessari per il prossimo Pontefice. È emersa una sorta di identikit, evidenziando le qualità fondamentali che dovrà possedere: “Dovrà essere davvero un Pontefice, cioè costruttore di ponti, e pastore, maestro di umanità e volto di una Chiesa samaritana”. Si sottolinea la necessità di un leader capace di offrire segni di misericordia, sinodalità e speranza, specialmente in un contesto caratterizzato da conflitti e polarizzazione sociale. Il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, ha aggiunto che la Chiesa deve mantenere una vocazione missionaria, accompagnando ogni individuo verso l’esperienza viva del mistero divino.
modalità dell’annuncio su rai
A differenza della comunicazione riguardante la scomparsa di Bergoglio, l’annuncio del nuovo Papa seguirà procedure diverse in Rai. Non ci saranno flash news dai programmi condotti da Eleonora Daniele o Alberto Matano. Secondo quanto riportato da Dagospia, al momento dell’apparizione del fumo dalla Cappella Sistina, il Tg1 interromperà le trasmissioni senza preavviso: “Habemus Papam deve dirlo il Tg1 – tutte le produzioni Rai sono state informate…“. Questo significa che nessun programma potrà anticipare la notizia prima dell’intervento ufficiale del telegiornale.
ospiti e membri coinvolti nel conclave
- Bergoglio (Papa Francesco)
- Matteo Bruni (Direttore Sala Stampa)
- Elenora Daniele (Conduttrice Rai)
- Caterina Balivo (Conduttrice Rai)
- Alberto Matano (Conduttore Rai)
L’attesa cresce mentre il mondo guarda con interesse all’esito delle deliberazioni dei cardinali.