Scanu replica alle polemiche dei fan di fibra dopo la vittoria in tribunale

fabri-fibra-valerio-scanu

Recentemente, la questione legale tra Fabri Fibra e Valerio Scanu ha attirato l’attenzione dei media. La condanna definitiva del rapper a risarcire il cantante sardo per diffamazione ha sollevato un acceso dibattito sui limiti della libertà di espressione nella musica.

la condanna di fabbri fibra

Fabri Fibra è stato ordinato a versare la somma di 70.000 euro a Valerio Scanu, in seguito al contenuto considerato diffamatorio del brano A Me Di Te, parte dell’album Guerra e Pace, rilasciato nel 2013. Questa notizia è emersa online e ha generato una reazione da parte dei fan del rapper, molti dei quali hanno criticato Scanu per aver intrapreso azioni legali contro il loro idolo.

le reazioni dei fan di fabri fibra

I sostenitori di Fabri Fibra si sono scagliati contro Valerio Scanu, condividendo commenti offensivi sui social media. Alcuni esempi includono:

  • Spero che ti ci strozzi con questi 70 mila euro
  • Pentito infame, 15 anni di processo e hai grattato solo 70 mila euro. Anche se ora avrai saldato i debiti di gioco, rimani comunque un fallito
  • Ammazzati, coglione! Sei un fallito
  • Il rap è una cultura; in una canzone si può dire quello che ci pare, pure offendere
  • Un giudice non può giudicare cosa sia arte o meno
  • Mettiti a fare psicoterapia o sparisci dalla circolazione!

la risposta di valerio scanu

Valerio Scanu, in risposta alle critiche, ha affermato che esiste un malinteso riguardo alla libertà artistica: “Il vero disagio in Italia è che esiste gente che asserisce che un artista nei propri testi può dire tutto ciò che vuole”. Ha inoltre invitato i critici a farsi comporre testi simili per loro o le loro madri.

sostegno a valerio scanu

Nella sua difesa, Scanu ha pubblicamente condiviso un messaggio privato ricevuto da un sostenitore: “Offendere un artista, una donna, un uomo con espressioni volgari dovrebbe essere sempre condannato”. Questo sottolinea l’importanza di mantenere standard etici anche nell’ambito artistico.

Membri coinvolti:
  • Fabri Fibra
  • Valerio Scanu
  • Tifosi e fan del rapper
  • Sostenitori del cantante sardo

L’episodio mette in luce le tensioni tra libertà d’espressione e rispetto reciproco nell’arte musicale contemporanea.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti