Il concerto di Lady Gaga tenutosi sulla spiaggia di Copacabana in Brasile ha rappresentato un evento senza precedenti, attirando la straordinaria cifra di due milioni di spettatori. Questa notizia è stata confermata da O Globo, uno dei principali quotidiani brasiliani, in collaborazione con le autorità locali e gli organizzatori dell’evento Todo Mundo no Rio. La cifra inizialmente diffusa, che parlava di 1,6 milioni di partecipanti, è stata così rettificata. Questo spettacolo è stato descritto come “il più grande concerto indipendente della carriera della cantante e nella storia degli eventi musicali”.
record e impatto economico del concerto
Il concerto ha superato il record precedente stabilito da Madonna, che nel 2024 aveva registrato 1,5 milioni di spettatori sulla stessa spiaggia. Il record assoluto rimane quello di Rod Stewart con 4 milioni di persone nel 1994. Secondo O Globo, l’evento ha generato un indotto economico stimato in circa 100 milioni di dollari per la città di Rio de Janeiro, segnando un incremento del 30% rispetto al concerto di Madonna dell’anno precedente e attirando oltre 500.000 turisti, molti dei quali provenienti dall’estero.
la gestione della folla e il messaggio della cantante
Lady Gaga, assente dal Brasile dal 2012, ha esordito sul palco ringraziando il pubblico: “Sono così onorata di essere qui con voi stanotte… Senza di voi non sarebbe possibile”. La cantante ha fatto riferimento all’annullamento del suo concerto del 2017 a causa di problemi di salute e ha espresso gratitudine per la pazienza dimostrata dai fan: “Continuavate a tifare per me… Brasile sono pronta!” Per garantire la sicurezza dell’evento sono stati schierati 5.000 agenti, insieme a droni e telecamere dotate di riconoscimento facciale.
ospiti presenti al concerto
- Lady Gaga
- Madonna (record precedente)
- Rod Stewart (record assoluto)
video del concerto integrale disponibile online
È possibile trovare online il video integrale della performance live della cantante a Copacabana, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia musicale.