la trilogia de Il Signore degli Anelli: un capolavoro cinematografico
La trilogia de Il Signore degli Anelli, diretta da Peter Jackson, è considerata un pilastro della storia del cinema. L’opera ha riscosso un enorme successo e ha conquistato una vasta fanbase, che va oltre i tradizionali appassionati delle opere di J.R.R. Tolkien. Al momento dell’uscita dei film, le reazioni non furono tutte positive.
critiche sulla durata dei film
Nonostante il consenso generale fosse elevato, ci furono numerose lamentele riguardo alla lunghezza delle pellicole, specialmente per quanto concerne l’ultimo capitolo della saga, Il Ritorno del Re. Molti spettatori si sentirono frustrati da un finale che sembrava non finire mai.
reazioni celebri al finale
Una delle reazioni più memorabili fu quella di Jack Nicholson, il quale rivelò di aver abbandonato la sala durante l’ultima parte della proiezione. Anche durante la cerimonia degli Oscar del 2004, in cui Il Ritorno del Re trionfò con ben undici premi, il comico Billy Crystal fece una battuta sul numero di nomination ricevute, sottolineando ironicamente che erano “una per ogni finale”.
modifiche rispetto ai libri di Tolkien
Pare interessante notare come Peter Jackson abbia deciso di apportare significative modifiche rispetto al finale presente nei romanzi di Tolkien. Se il regista avesse incluso tutto ciò che era scritto nei libri, è lecito interrogarsi su quali critiche sarebbero emerse.
- Peter Jackson
- Tolkien
- Jack Nicholson
- Billy Crystal