Vladimir Luxuria ha avuto il compito di guidare una delle edizioni più complesse de L’Isola dei Famosi. Le direttive imposte erano chiare: assenza di conflitti e limitato spazio al trash televisivo. Un concorrente del cast, Francesco Benigno, ha reso la situazione ancora più difficile. Squalificato per “comportamenti inappropriati e contrari al regolamento”, l’attore ha successivamente avviato una campagna contro la produzione e contro Luxuria, utilizzando linguaggio transfobico e offensivo.
In aggiunta, l’attore ha presentato una querela per diffamazione nei confronti della conduttrice. Su piattaforme social, Benigno ha dichiarato: “C’è ancora un capitolo aperto con L’Isola dei Famosi riguardante la diffamazione causata da Vladimir Luxuria che ho querelato. Il giudice deve ancora esprimersi dopo un anno; spero venga rinviata a giudizio e che io possa ricevere un risarcimento da parte della signora Vladimir Luxuria per avermi definito pazzo, violento e malato. Inoltre, ha coinvolto mio figlio e la mia situazione economica, che non le è nota”. Nonostante le affermazioni dell’attore, non si hanno ricordi di insulti diretti da parte di Luxuria.
vladimir luxuria: riflessioni sull’esperienza all’isola
“Ho dovuto affrontare una nuova linea editoriale de L’Isola. Mi sono trovata a condurre un’edizione in cui si cercava di evitare troppe discussioni e contenuti trash; era necessaria una conduzione più sobria.” Questo approccio rappresentava una sfida significativa per la conduttrice. Ha inoltre dichiarato: “All’inizio ero piuttosto rigida perché avevo timore di commettere errori.”
accettazione delle critiche costruttive
“Accetto gli applausi così come i complimenti che ricevo dalle persone nella vita quotidiana. Sono anche aperta alle critiche; quelle costruttive sono opportunità per migliorare.”
“Le critiche quando sono costruttive, sono consigli da tesaurizzare” ❤️
— L’Isola dei Famosi (@IsolaDeiFamosi)
- Vladimir Luxuria
- Francesco Benigno