Selvaggia lucarelli protagonista di una nuova serie Netflix: guarda il trailer

Selvaggia-Lucarelli-Attrice-Netflix

La nuova serie di Netflix, Maschi Veri, si prepara a debuttare il 21 maggio, portando sullo schermo una combinazione di comicità e introspezione. Tra i membri del cast si distingue la presenza di Selvaggia Lucarelli, che interpreterà un cameo nei panni di se stessa, conducendo il programma di interviste Battaglia Selvaggia su un ring. Un estratto dal trailer mostra Lucarelli commentare: “Lei dice ‘dobbiamo tornare a comportarci da veri uomini’, addirittura?”. Il video cambia rapidamente focus, lasciando in sospeso l’esito del dialogo.

sinossi della serie maschi veri

Il racconto ruota attorno a quattro amici maschi alfa che iniziano a interrogarsi su come adattarsi ai cambiamenti della società contemporanea. La domanda centrale è: “Cosa potrà mai andare storto?”. I protagonisti sono interpretati da Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti. Maschi Veri rappresenta l’adattamento italiano della serie spagnola Macho Alfa.

Quattro amici, maschi alfa, che si mettono in discussione per adattarsi al mondo che cambia. Cosa potrà mai andare storto?
Con Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti, la serie Maschi Veri arriva il 21 maggio, solo su Netflix.

tematiche trattate in maschi veri

“Siamo una specie in via di estinzione. Come i panda”. Questa affermazione segna l’inizio della narrazione di Maschi Veri, una serie che esplora le sfide affrontate da quattro uomini intorno ai quarant’anni nel contesto di un mondo in rapida evoluzione. I personaggi principali – Mattia, Massimo, Riccardo e Luigi – cominciano a riflettere sul loro ruolo nella società mentre le convenzioni riguardanti relazioni personali e professionali sembrano mutare radicalmente.

personaggi principali della serie

  • Maurizio Lastrico – Mattia
  • Matteo Martari – Massimo
  • Francesco Montanari – Riccardo
  • Pietro Sermonti – Luigi
  • Selvaggia Lucarelli

I protagonisti devono confrontarsi con le proprie insicurezze e ridefinire cosa significhi essere uomini nel contesto attuale. Attraverso momenti comici e situazioni più profonde, la trama invita a riflettere sulla mascolinità moderna e sui cambiamenti sociali in atto.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti