Superman e il villain sconosciuto che non ha mai fatto il suo ingresso nel cinema

superman-villain-migliori-non-apparso-film-v3-812430

Il nuovo film dedicato a Superman, diretto da James Gunn e programmato per il 9 luglio, si preannuncia ricco di contenuti e personaggi. Tra i vari antagonisti che l’Uomo d’Acciaio dovrà affrontare, spicca la figura di Brainiac, un nemico iconico che non ha mai fatto il suo esordio sul grande schermo.

brainiac: un villain storico nell’universo dc

Brainiac, creato da Otto Binder e Al Plastino, ha debuttato nel 1958 sulle pagine di Action Comics n. 242. Questo alieno, caratterizzato dalla pelle verde e da un’intelligenza superiore, rappresenta una delle minacce più temibili per Superman. La sua capacità di raccogliere, miniaturizzare e distruggere interi mondi lo rende un avversario formidabile sia fisicamente che concettualmente.

le diverse incarnazioni di brainiac

Nel corso degli anni, Brainiac è stato reinterpretato in molteplici versioni: da invasore alieno a entità digitale avanzata fino a diventare una cyber-divinità del multiverso. Nonostante le varie reinterpretazioni, il personaggio non è mai riuscito a debuttare nel cinema live-action. Ha fatto la sua comparsa in diverse produzioni televisive come:

  • Smallville
  • Superman & Lois
  • Krypton

Inoltre, Brainiac è apparso nel videogioco DC Universe Online, dove ricopre il ruolo di antagonista principale.

I tentativi di portare brainiac al cinema

Diverse sono state le occasioni in cui si era pensato di portare Brainiac sul grande schermo. Inizialmente, il film Superman III era concepito con lui come villain principale. Un sequel mai realizzato di Superman IV: The Quest for Peace, avrebbe visto Christopher Reeve confrontarsi con questo super-cervellone intergalattico. Anche Zack Snyder aveva pianificato la sua introduzione nel sequel de L’Uomo d’Acciaio, ma tali progetti non hanno mai preso forma.

difficoltà nella rappresentazione cinematografica di brainiac

I motivi per cui uno dei nemici più emblematici di Superman non ha ancora trovato spazio nel cinema rimangono incerti. Potrebbe trattarsi della complessità del personaggio o della scelta di focalizzarsi su antagonisti più familiari al pubblico generale. Con James Gunn alla regia e una nuova visione dell’universo DCU in fase di sviluppo, ci sono speranze crescenti che possa finalmente arrivare il momento giusto per vedere Brainiac sul grande schermo.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti