Il nuovo film di Superman, diretto da James Gunn, si preannuncia come un’opera in cui la politica avrà un ruolo centrale. Recentemente, il regista ha rivelato che temi quali l’immigrazione e le dinamiche geopolitiche saranno elementi chiave per comprendere la narrazione dell’atteso film del DC Universe.
politica e significato di superman
Dopo aver condiviso il parere dei nipoti di Jerry Siegel riguardo al personaggio, Gunn ha fornito una visione approfondita sul significato politico che permea la vita e le avventure del noto supereroe kryptoniano. Secondo il regista, “la storia di Superman è fondamentalmente quella dell’America: un immigrato proveniente da un altro Paese che si stabilisce qui”. Inoltre, Gunn sottolinea l’importanza della umanità come valore fondamentale, evidenziando come questo aspetto sia spesso trascurato.
sequenze geopolitiche nel film
Gunn ha anche anticipato l’inserimento di una sequenza di circa 10 minuti in cui i protagonisti Clark e Lois discutono apertamente di geopolitica. Queste conversazioni non solo toccheranno aspetti politici ma esploreranno anche questioni morali. Il regista ha affermato: “Sì, si parla di politica, ma anche di senso della morale. Non si uccide mai qualunque cosa accada o bisogna trovare il giusto equilibrio”.
- James Gunn – Regista
- Clark Kent – Protagonista
- Lois Lane – Co-protagonista
L’attesa per questo film cresce, soprattutto considerando le nuove prospettive che verranno offerte attraverso la lente della politica e delle relazioni internazionali.