Problemi e retroscena sulla conduzione di simona ventura al grande fratello

retroscena-simona-ventura-grande-fratello-1

Simona Ventura ha ottenuto il prestigioso incarico di condurre il Grande Fratello, un traguardo raggiunto attraverso un provino, simile a quello effettuato da Alessandra Viero. Recentemente, sono emersi alcuni retroscena riguardanti questa nuova avventura, in particolare un problema legato ai contratti con la Rai. A rivelare tali dettagli è stato Giuseppe Candela sui social media, dove ha menzionato “problemi contrattuali con la Rai” e l’obbligo di “abbandonare Che Tempo Che Fa”.

novità sulla programmazione di Citofonare Rai2

L’attesa per una nuova edizione di Citofonare Rai2 continua, poiché non è stata annunciata a causa della programmazione dei mondiali di sci su Rai2 a partire da settembre. Si prevede che possa riprendere a gennaio. Non è chiaro se Simona Ventura tornerà a lavorare al fianco di Paola Perego; infatti, come affermato dalla stessa Ventura, negli ultimi anni ha operato senza contratti esclusivi con le reti televisive. Le dichiarazioni di Candela suggeriscono che Mediaset potrebbe averle proposto un contratto esclusivo in virtù della necessità di lasciare anche il suo attuale ruolo nel programma Che Tempo Che Fa. Mara Venier subentrerà al suo posto sotto la direzione di Beppe Caschetto.

retroscena sulla conduzione del Grande Fratello

Candela ha confermato che “Simona Ventura alla conduzione del Grande Fratello Nip da ottobre è una notizia vera”, aggiungendo inoltre che Alfonso Signorini guiderà la versione Vip a partire da gennaio. L’idea di affidare la conduzione del Grande Fratello a Ventura sarebbe emersa solo nelle ultime settimane, e ciò non era previsto quando ha accettato il ruolo di opinionista per L’Isola dei Famosi. In effetti, nel suo contratto iniziale non era incluso alcun riferimento al “pacchetto Grande Fratello”.

  • Simona Ventura
  • Mara Venier
  • Alfonso Signorini
  • Beppe Caschetto
  • Paola Perego

Simona Ventura conduttrice del Grande Fratello, è ufficiale.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti