Recentemente, gli incassi di Jurassic World: La Rinascita hanno mostrato una performance notevole, specialmente durante il venerdì festivo del 4 luglio, Giorno dell’Indipendenza negli Stati Uniti. Questo film ha registrato un incasso di 26,5 milioni di dollari, stabilendo così il miglior risultato per questa data in un contesto post-Covid.
incassi record e confronti storici
Con questo risultato, Jurassic World: La Rinascita ha superato i precedenti record detenuti da altri film. Tra questi si annoverano:
- Cattivissimo me 4: 20,3 milioni di dollari (2022)
- Rise of Gru: 16 milioni di dollari (2022)
- Sound of Freedom: 14,2 milioni di dollari (2023)
- F9: 5,2 milioni di dollari (2021)
Anche se nel 2014 il venerdì del 4 luglio aveva visto un incasso di 10,6 milioni di dollari con Transformers: Age of Extinction, ora la situazione è cambiata significativamente.
Sulla base delle attuali proiezioni, l’incasso totale per i primi cinque giorni del film diretto da Gareth Edwards potrebbe raggiungere i 141,2 milioni di dollari negli Stati Uniti. Per quanto riguarda il weekend tradizionale da venerdì a domenica, si stima un incasso pari a 85,4 milioni di dollari.
L’apertura a livello globale è prevista intorno ai 312,5 milioni di dollari provenienti da 82 mercati diversi, superando l’esordio globale di Jurassic World: Il regno distrutto, che aveva totalizzato 298,9 milioni di dollari.
Sebbene il record assoluto per la saga rimanga distante (525,5 milioni di dollari, sesto miglior esordio mondiale), l’avvio de Jurassic World: La Rinascita appare decisamente promettente. Resta da vedere se ci sarà un sequel dedicato a questo capitolo della storia giurassica.