Julian mcmahon morto, addio all’attore di streghe e nip/tuck

Screenshot

La recente scomparsa di Julian McMahon ha profondamente colpito il mondo dello spettacolo e i suoi numerosi fan. L’attore, noto per le sue interpretazioni in serie iconiche, ha lasciato un’eredità significativa nel panorama televisivo e cinematografico.

la vita e la carriera di julian mcmahon

Julian McMahon, attore e modello australiano, è deceduto a 56 anni lo scorso 2 luglio. Si è distinto principalmente per i suoi ruoli in Nip/Tuck e Charmed, dove ha interpretato Cole Turner/Belthazor, partner di Phoebe Halliwell. La notizia della sua morte è stata comunicata dalla moglie Kelly il 4 luglio.

le parole della moglie sulla sua scomparsa

In un messaggio diffuso attraverso il portale Deadline, Kelly ha espresso il proprio dolore per la perdita del marito: “Con il cuore a pezzi, desidero condividere con il mondo che il mio amato marito è morto serenamente questa settimana dopo un coraggioso tentativo di sconfiggere il cancro. Lui amava la vita. Amava la sua famiglia. Amava i suoi cari amici. Amava il suo lavoro e amava i suoi fan…”. Ha poi aggiunto che Julian aveva l’intenzione di portare gioia nelle vite degli altri e ha chiesto supporto alla famiglia in questo momento difficile.

il contributo alla sensibilizzazione sul cancro

Sebbene McMahon abbia sempre mantenuto riservata la propria malattia, si era fatto portavoce dell’importanza della prevenzione del cancro ed era ambasciatore dell’organizzazione benefica Stand Up To Cancer.

un anno di lutti per i fan delle serie tv

L’addio a Julian McMahon segna un altro triste capitolo per gli appassionati di Streghe. Infatti, solo un anno fa, il 14 luglio 2024, si è spenta anche Shannen Doherty, interprete di Prue Halliwell, dopo una lunga battaglia contro la stessa malattia.

  • Julian McMahon
  • Kelly (moglie)
  • Shannen Doherty
  • Phoebe Halliwell (personaggio)
  • Cole Turner/Belthazor (personaggio)
  • Nip/Tuck (serie)
  • Charmed (serie)
  • Stand Up To Cancer (organizzazione)
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti