Netflix offre un vasto assortimento di contenuti, comprendente numerosi successi. Tra le celebri produzioni come Stranger Things e Mercoledì, esistono anche serie TV che, sebbene abbiano ricevuto recensioni lusinghiere dalla critica, non hanno raggiunto il meritato successo presso il pubblico. Di seguito vengono presentate alcune di queste opere.
glow: la lotta per la ribalta negli anni ’80
GLOW, ambientata negli anni ’80, narra le avventure di un gruppo di attrici che decidono di reinventarsi come lottatrici di wrestling. La serie, purtroppo cancellata dopo sole tre stagioni, ha suscitato la frustrazione dei fan e ha contribuito a lanciare definitivamente la carriera di Alison Brie nel ruolo della protagonista Ruth Wilder.
the get down: la nascita della cultura hip hop
The Get Down è ambientata nel 1977 e segue le vicende di adolescenti che vivono in una New York in crisi. I protagonisti esprimono la loro frustrazione e il loro talento attraverso la musica, dando vita a quella che sarà riconosciuta come una vera rivoluzione: la nascita della cultura hip hop.
amiche per la morte – dead to me: segreti e amicizia
Amiche per la Morte – Dead to Me, vede protagoniste Christina Applegate e Linda Cardellini nei ruoli di due donne legate da un forte rapporto. Jen, interpretata da Applegate, si trova a dover affrontare il lutto per la morte del marito; Judy, interpretata da Cardellini, nasconde però un oscuro segreto.
personaggi principali delle serie menzionate:
- GLOW: Alison Brie (Ruth Wilder)
- The Get Down: protagonisti vari non specificati nella fonte
- Amiche per la Morte – Dead to Me: Christina Applegate (Jen), Linda Cardellini (Judy)