Il panorama cinematografico si arricchisce con l’annuncio del nuovo progetto di Gareth Evans, regista noto per la sua abilità nel creare opere d’azione avvincenti. Con il recente successo di Havoc, anche Quentin Tarantino ha mostrato un vivo interesse per le prossime creazioni dell’autore.
gareth evans e il remake di a colt is my passport
Gareth Evans è stato scelto per dirigere A Colt Is My Passport, un remake del celebre noir giapponese del 1967. Questo titolo è ben noto agli appassionati della Criterion Collection, in particolare all’interno del cofanetto Eclipse “#17: Nikkatsu Noir”, che raccoglie film polizieschi influenzati dalla cinematografia francese e americana dell’epoca.
la storia originale e il suo impatto
Il film originale, diretto da Takashi Nomura, rappresenta uno dei migliori esempi dello stile Nikkatsu, caratterizzato da una narrazione audace e intensa. La trama segue le vicende di un killer spietato coinvolto in conflitti tra bande rivali. Gareth Evans ha dimostrato la sua passione per quest’opera presentando una proiezione speciale al Festival L’Etrange nel 2023.
produzione e tempistiche del remake
La realizzazione del remake sarà gestita tramite Orion Pictures, parte di Amazon MGM. Attualmente sono in corso le fasi di casting, ma non sono state comunicate informazioni riguardo l’inizio delle riprese o la data di uscita prevista. Si stima che il film non arriverà prima del 2027.
progetti futuri di gareth evans
Mentre i fan attendono ulteriori dettagli su The Raid 3, molti si interrogano se Gareth Evans tornerà a lavorare su questo attesissimo sequel.
- Gareth Evans
- Quentin Tarantino
- Takashi Nomura
- Iko Uwais
- Nikkatsu Studio
- Criteron Collection
- Orion Pictures
- Amazon MGM
- L’Etrange Festival 2023