Kate Beckinsale ha intrapreso un’azione legale nei confronti dei produttori del film Canary Black, un thriller in cui ha recitato nel 2024. La denuncia è stata presentata alla Corte Superiore di Los Angeles il 21 maggio, coinvolgendo Anton Entertainment e il produttore John Zois.
lesione e condizioni di lavoro sul set
Secondo quanto riportato nella causa, l’attrice avrebbe subito una seria lesione al ginocchio a causa delle condizioni considerate insicure e pericolose durante le riprese del film, disponibile su Amazon Prime Video. Beckinsale e il suo team avrebbero segnalato più volte ai convenuti la presenza di situazioni non sicure sia sul set che all’esterno, tra cui:
- giornate lavorative lunghe e rischiose, spesso fino a quindici ore;
- attrezzature non adeguate;
- assenza di personale medico sufficiente per gestire l’elevato carico fisico;
- mancanza di comunicazione riguardo agli stunt da eseguire fino all’inizio delle riprese.
ignorare le segnalazioni per motivi economici
I legali di Kate Beckinsale sostengono che la produzione abbia scelto di trascurare le segnalazioni riguardanti la sicurezza sul set per motivi di profitto, mettendo così a rischio l’incolumità dell’attrice.
conseguenze della lesione al ginocchio
A seguito della complessa lesione al menisco del ginocchio sinistro subita durante le riprese nel 2022, Beckinsale ha dovuto affrontare un intervento chirurgico che ha richiesto mesi di convalescenza e ha costretto a interrompere le riprese. L’attrice è tornata sul set solo dopo aver ricevuto un divieto ufficiale dal medico riguardo alla possibilità di eseguire qualsiasi tipo di stunt. Inoltre, lo scorso anno,Kate Beckinsale si è espressa in solidarietà verso Blake Lively, facendo riferimento alle esperienze vissute durante la realizzazione di Canary Black.
informazioni su canary black
Canary Black è un thriller interpretato da Kate Beckinsale ed è attualmente disponibile su Amazon Prime Video.