Recentemente, Mel Gibson si trova in Italia, precisamente a Matera, per avviare le preparazioni relative alle riprese del suo nuovo film da regista, La resurrezione di Cristo. Questo progetto rappresenta il sequel del controverso lungometraggio del 2004, La passione di Cristo. Anche in questa occasione, Gibson ha scelto la suggestiva location lucana per le riprese e ha avuto un incontro con il ministro della cultura.
incontro con il ministro della cultura
L’incontro tra Gibson e il ministro Alessandro Giuli è stato annunciato dallo stesso funzionario, che ha comunicato alla stampa l’importanza di incentivare grandi produzioni italiane e internazionali a continuare a scegliere Matera come set cinematografico. Questa città è riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO ed è famosa in tutto il mondo per le sue grotte preistoriche imbiancate a calce.
Matera: una location di eccellenza per il cinema
Nell’ultimo periodo, Matera ha attirato l’attenzione di importanti produzioni cinematografiche, tra cui titoli celebri come:
- No Time To Die
- Wonder Woman
- Il remake di Ben-Hur (2016)
produzione de La resurrezione di Cristo
Le riprese de La resurrezione di Cristo non si limiteranno a Matera; altre località italiane coinvolte includono Ginosa, Gravina, Laterza e Altamura. Considerato dal produttore Adam Fogelson come uno dei film più attesi della generazione attuale, questo progetto è prodotto da Gibson stesso insieme a Bruce Davey e alla casa di produzione Icon Productions in collaborazione con Lionsgate. Le riprese inizieranno ad agosto negli studi di Cinecittà a Roma.
cast principale del film
Saranno presenti nel cast:
- Jim Caviezel, ringiovanito nel ruolo di Gesù Cristo;
- Maia Morgenstern, nel ruolo di Maria, madre di Gesù;
- Francesco De Vito, nell’interpretazione dell’apostolo Pietro.
L’attesa intorno al film cresce costantemente mentre i dettagli sulla produzione vengono svelati.