Storia vera dietro il film horror bring her back svelata

bring-her-back-svelata-tragica-storia-vera-ispirato-film-horror-v4-798761

Le recenti dichiarazioni riguardanti Bring Her Back, un nuovo film horror diretto dai registi Danny e Michael Philippou, stanno suscitando grande interesse. Questo progetto rappresenta il secondo lavoro dei due autori, già noti per il loro acclamato film Talk to Me. Durante una conferenza stampa, sono stati rivelati dettagli significativi sulla pellicola.

ispirazione da una tragedia familiare

I registi hanno condiviso che Bring Her Back trae ispirazione da un evento tragico vissuto dalla loro famiglia. Hanno descritto questa esperienza come una “perdita importante”, sottolineando come le emozioni personali influenzino la creazione artistica. Secondo le parole di Michael Philippou:

“Quando si sviluppa e si scrive un’opera, tutto ciò che si sta vivendo in quel momento diventa parte intrinseca del materiale. Durante la realizzazione di Bring Her Back, eravamo nel bel mezzo di un dramma familiare.”

una storia difficile da raccontare

I registi hanno fatto riferimento alla morte del figlio di due anni di una cugina. La narrazione della loro esperienza è stata descritta come estremamente complessa e dolorosa:

“Nostra cugina ha perso il suo bambino di due anni ed è stato devastante. Eravamo in ospedale con lei mentre la famiglia la sosteneva durante quel momento terribile. Questa esperienza ha profondamente influenzato il nostro lavoro e l’idea di un ciclo infinito di dolore è centrale nel film.”

data d’uscita e trailer ufficiale

Bring Her Back sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 28 maggio. Per ulteriori dettagli, è possibile visualizzare il trailer ufficiale, che offre un’anticipazione dell’atmosfera inquietante del film.

  • Danny Philippou – Regista
  • Michael Philippou – Regista
  • Nostra cugina – Personaggio reale ispiratore della trama
  • Bambino deceduto – Tragedia centrale della narrazione
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti