La trasposizione televisiva del noto videogioco The Last of Us ha ricevuto un notevole successo tra i fan. Con l’arrivo della seconda stagione, i creatori hanno apportato alcune modifiche rispetto alla trama originale, riscontrando per lo più reazioni positive, sebbene non siano mancate le critiche.
critiche al casting di bella ramsey
In particolare, la scelta di Bella Ramsey per interpretare il ruolo di Ellie ha sollevato polemiche online. Diversi utenti hanno espresso opinioni negative nei confronti dell’attrice, sfociando in insulti gratuiti. È importante notare che molti spettatori si sono dissociati da tali comportamenti inaccettabili.
battuta controversa di ellie
Nelle ultime ore è emersa una nuova critica riguardante una battuta pronunciata da Ellie. Dopo l’omicidio violento di Joel (Pedro Pascal), Ellie e Dina (Isabela Merced) giungono a Seattle e scoprono le devastazioni causate dal conflitto tra FEDRA e WLF. Durante la loro fuga, Ellie viene morsa mentre tenta di proteggere Dina, che ignora la sua immunità.
il momento chiave della rivelazione
Dopo aver rivelato a Dina la propria immunità, quest’ultima confessa di essere incinta. Il dialogo culmina con una scena significativa all’interno di un teatro abbandonato. La mattina seguente, Ellie chiede conferma della gravidanza a Dina dopo aver visto alcuni test positivi e dice:
“Quindi stiamo per avere un bambino. Voglio dire, noi… e anche, immagino, Jesse… stiamo tutti per avere un bambino. Santo cielo, sto per diventare padre.”
reazioni dei fan alla modifica del personaggio
Tale battuta ha suscitato molteplici critiche poiché considerata incoerente con il carattere originale di Ellie nel videogioco, dove lei appare consumata dal desiderio di vendetta. Nel gioco infatti, Ellie esprime rabbia verso Dina e la definisce addirittura un ‘peso’. Questa modifica ha suscitato proteste da parte dei fan.
- Bella Ramsey – Ellie
- Pedro Pascal – Joel
- Isabela Merced – Dina
- Jesse – Personaggio non specificato nella fonte
modifiche nella trama rispetto al videogioco
D’altra parte, si segnala come The Last of Us Parte II abbia corretto errori presenti nel gioco originale che risultavano privi di senso.