La seconda stagione di The Last of Us si sta rivelando un’esperienza immersiva, ancor più della prima, grazie all’introduzione di atmosfere cupe e nuovi antagonisti. L’ambientazione post-apocalittica creata da Naughty Dog pone una questione fondamentale: chi sono realmente gli ultimi sopravvissuti?
sviluppo della trama nella seconda stagione
A partire dal quarto episodio, la complessità narrativa si intensifica. Nella prima stagione, i protagonisti Joel ed Ellie hanno intrapreso un viaggio alla ricerca di una cura che li ha condotti fino alle Luci e all’incontro con il padre di Abby, evento scatenante per la tragica morte di Joel. Ora, l’universo di The Last of Us si espande ulteriormente: dalla claustrofobica Zona Quarantena (QZ) alla città di Jackson, fino all’enigmatica Seattle. Qui emergono i Serafiti e la WLF, gruppo a cui appartiene la spietata Abby. La narrazione ora permette di esplorare chi siano realmente i sopravvissuti.
riferimenti letterari
La risposta a questa domanda viene chiarita attraverso le opere che hanno ispirato il gioco, in particolare La Strada di Cormac McCarthy. Questo romanzo presenta uno scenario simile: due protagonisti anonimi, un padre e un figlio, viaggiano verso sud in cerca di salvezza durante un inverno gelido.
difficoltà e incontri nel viaggio
Il loro cammino è costellato da ostacoli e incontri con altri sopravvissuti; l’umanità è ridotta a uno stato primordiale dove prevalgono violenza e cattiveria. Celebri nel film sono le scene che ritraggono gruppi cannibali contrapposti ai “portatori del fuoco”, i protagonisti.
la sfida dell’umanità in condizioni estreme
Sia ne La Strada che in The Last of Us emerge la stessa domanda: è possibile mantenere la propria umanità quando tutto sembra suggerire il contrario? A cosa si è disposti a rinunciare per sopravvivere? I gruppi come i Serafiti, le Luci, la WLF e la FEDRA rappresentano il tradimento della natura umana. Questo concetto è ben espresso dal personaggio interpretato da Jeffrey Wright nel quarto episodio della seconda stagione.
- Serafiti
- Luci
- WLF
- FEDRA
- Elliot e Joel
il legame tra ellie e joel
Il rapporto tra Ellie e Joel rappresenta una luce in questo mondo oscuro; il loro affetto dimostra che esiste ancora speranza anche quando tutto intorno grida disperazione. Gli ultimi sono coloro capaci di mantenere viva la bontà nonostante le circostanze avverse.