La 70esima edizione dei David di Donatello ha visto la presenza di personalità illustri del cinema, tra cui Timothée Chalamet e la sua compagna Kylie Jenner. Durante l’evento, svoltosi a Roma, Chalamet ha ricevuto un prestigioso riconoscimento speciale dall’Accademia del Cinema Italiano per il suo “talento straordinario e il suo contributo al cinema internazionale”. Questo premio sottolinea l’importanza della sua carriera nel panorama cinematografico.
La figaggine di Timothée Chalamet e Kylie Jenner. #David70
momenti salienti della cerimonia
Nella sua accettazione del premio, Timothée Chalamet ha espresso gratitudine verso l’Accademia e ha citato Francesco Totti dicendo: “Se non avessi intrapreso la carriera di attore avrei battuto qualsiasi record di Francesco Totti”. Questa affermazione ha suscitato una reazione divertente in sala, con Elena Sofia Ricci che ha risposto con un “forza Roma” dal palco.
primo carpet con kylie ritirato il David rifiutato l’auricolare perché ormai italiano dentro citato Totti e concluso un tutto con un forza Roma timothée sei il momento #david70
dichiarazioni significative durante la serata
L’intervento più toccante è stato quello di Valeria Bruni Tedeschi, premiata come Miglior Attrice Non Protagonista per il film L’Arte Della Gioia. La sua emozionante esibizione ha catturato l’attenzione anche di Chalamet.
e anche chalamet ha assistito alla chaotic energy di valeria bruni tedeschi ai #david70
dettagli sui vincitori dei premi David di Donatello 2025
I premi hanno celebrato diverse categorie, evidenziando talenti emergenti e consolidati nel settore cinematografico. Di seguito i principali vincitori:
- Miglior film: Vermiglio, regia di Maura Delpero.
- Miglior regia: Maura Delpero – Vermiglio.
- Miglior attrice protagonista: Tecla Insolia – L’arte della gioia.
- Miglior attore protagonista: Elio Germano – Berlinguer – La grande ambizione.
- Migliore attrice non protagonista: Valeria Bruni Tedeschi – L’arte della gioia.
- Miglior attore non protagonista: Francesco Di Leva – Familia.
- Miglior documentario: Lirica Ucraina, regia di Francesca Mannocchi.
- Miglior cortometraggio: Domenica sera, regia di Matteo Tortone.
- Miglior film internazionale: Anora, regia di Sean Baker.
- Davide Giovani: Napoli – New York, regia di Gabriele Salvatores.
- Davide speciale:
- Pupi Avati – David alla carriera.
- Ornella Muti – David speciale.
- Timohtée Chalamet – David speciale.
- Giuseppe Tornatore – David speciale.
L’edizione del 2025 dei David di Donatello si è confermata come uno degli eventi più significativi per il panorama cinematografico italiano ed internazionale.