Squali assassini nel horror che terrorizza il pubblico

dangerous-animals-serial-killer-uccide-usando-squali-trailer-horror-v3-798635

L’estate porta con sé l’uscita di nuove pellicole horror, e quest’anno si segnala un’interessante novità nel panorama cinematografico: il film Dangerous Animals. Questa produzione si distingue per l’inserimento della figura del serial killer, un elemento che arricchisce la tradizionale narrativa sugli squali.

il connubio tra squali e serial killer

Le paure più radicate nella società includono senza dubbio i serial killer e gli squali, due elementi che vengono sapientemente combinati in questo survival horror diretto da Sean Byrne. Il regista, noto per opere come The Loved Ones e The Devil’s Candy, insieme allo sceneggiatore Nick Lepard, presenta una trama originale e intricata.

la trama di Dangerous Animals

Nella storia, il personaggio interpretato da Jai Courtney, noto per il suo ruolo in The Suicide Squad, è un assassino instabile che attira turisti sulla sua barca da pesca. Una volta a bordo, i malcapitati diventano vittime delle sue azioni brutali. I corpi vengono poi smaltiti utilizzando gli squali presenti nell’oceano circostante. In aggiunta a ciò, il killer si diverte a gettare in acqua le sue vittime ancora vive.

una riflessione sullo squalo come predatore

Il regista Byrne ha condiviso alcune considerazioni riguardo alla rappresentazione degli squali nel cinema. Ha sottolineato come film iconici come Lo squalo abbiano contribuito a creare un’immagine distorta di questi animali marini. Secondo lui, non tutti gli squali sono aggressivi verso gli esseri umani; la loro presenza nel film è giustificata solo quando le acque sono contaminate da esche.

squali e cultura popolare

Dangerous Animals non è l’unico progetto legato al tema degli squali. La crescente popolarità di questo genere ha portato anche Netflix a lavorare su titoli affini, come ad esempio Under Paris 2.

personaggi principali del film:

  • Jai Courtney
  • Sean Byrne (regista)
  • Nick Lepard (sceneggiatore)
  • Berenice Bejo (in Under Paris 2)
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti