Ellie e Dina in The Last of Us 2: la scena attesa non è stata tagliata

the-last-of-us-2-no-scena-ellie-dina-non-tagliata-solo-rimandata-v3-798714

La seconda stagione di The Last of Us ha apportato modifiche significative rispetto al videogioco originale, introducendo cambiamenti che si rivelano strategicamente importanti per la narrazione. In particolare, il focus è stato posto sul rapporto tra due figure centrali della serie: Ellie e Dina.

cambiamenti nella trama rispetto al gioco

Nell’episodio 2×04, le differenze con il videogioco diventano evidenti. Per comprendere appieno queste variazioni, è necessario esaminare i primi episodi della stagione. La serie si concentra in modo marcato sulla caratterizzazione emotiva dei personaggi principali, permettendo agli spettatori di esplorare più a fondo le dinamiche interpersonali e i sentimenti dei protagonisti.

l’importanza del legame tra Joel e Dina

La presenza di un legame personale tra Joel e Dina, come mostrato nel primo episodio, rende più credibile la decisione di Dina di unirsi a Ellie nella sua vendetta contro Abby dopo la morte di Joel. L’approccio lento e misurato con cui viene sviluppata l’attrazione tra le due protagoniste consente una maggiore immersione nella narrazione.

il grande cambiamento nell’episodio 2×04

Nell’episodio cruciale, Ellie rivela a Dina la propria immunità mentre quest’ultima comunica la propria gravidanza. Questa sequenza segna un punto di svolta significativo nella loro relazione.

assenza delle spore e nuove reazioni emotive

A differenza del gioco, lo show non presenta l’elemento delle spore di Cordyceps come motivo per cui Ellie deve rivelare la sua condizione a Dina. Grazie alla gestione della loro relazione, le reazioni delle due ragazze alle notizie sono profondamente toccanti: Dina percepisce nell’immunità di Ellie una possibilità per un futuro libero dalla pandemia, mentre Ellie intravede finalmente l’opportunità di costruire una famiglia anche dopo la perdita di Joel.

  • Ellie
  • Dina
  • Joel
  • Abby

Aggiungere momenti come quello in cui Ellie suona “Take on Me” alla chitarra contribuisce a rendere il racconto ancora più emozionante rispetto all’esperienza del videogioco.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti