la diretta e le sue sfide
Il mondo dello spettacolo è caratterizzato da un mix di emozioni e sfide, dove la diretta rappresenta sia un’opportunità che una fonte di ansia. L’adrenalina di esibirsi in tempo reale può essere coinvolgente, ma comporta anche il rischio di imprevisti, come dimostrato dall’episodio accaduto a Riccardo Cocciante durante i David di Donatello 2025.
l’esibizione di riccardo cocciante
Il noto cantautore ha partecipato alla settantesima edizione dei premi più prestigiosi del cinema italiano per presentare il suo brano Era Già Tutto Previsto, colonna sonora del film Parthenope diretto da Paolo Sorrentino. Durante la performance si è verificato un imprevisto: Cocciante ha dovuto interrompere l’esibizione poiché ha dimenticato alcune parole della canzone.
l’incidente sul palco
In un momento di evidente imbarazzo, il cantante ha dichiarato: “Non vado avanti, la vorrei rifare“, prima di lasciare il palco al presentatore Mika. Quest’ultimo, visibilmente divertito dalla situazione, ha ricordato al pubblico che “siamo in diretta” e che simili eventi possono capitare anche ai più esperti.
il ritorno sul palco
Dopo aver preso un momento per recuperare la concentrazione, Cocciante è tornato sul palco e ha ripreso la sua esibizione dall’inizio. Questa volta, l’artista è riuscito a completare il brano tra gli applausi entusiasti del pubblico presente. Sebbene l’incidente non fosse previsto, l’acclamazione finale è stata decisamente meritata.
- Riccardo Cocciante
- Mika (presentatore)
- Paolo Sorrentino (regista)
- Pubblico presente ai David di Donatello