la storia di esa abrate
Il percorso artistico di Esa Abrate ha attraversato momenti significativi, culminando con la partecipazione al talent show Amici di Maria De Filippi nella stagione 2020/2021. La sua carriera ha subito un brusco arresto a causa di un episodio legato alla giustizia. Nel dicembre 2022, è stato arrestato per possesso di sostanze stupefacenti.
l’arresto e le conseguenze legali
In un video condiviso su TikTok, il cantante ha rivelato: “Nel dicembre 2022, sono stato arrestato per detenzione di due panetti da 355 grammi. È stato un periodo davvero difficile e complicato. Fortunatamente, la vicenda si è chiusa con il proscioglimento: ho evitato il carcere perché avevo la fedina penale pulita e, come pena, ho dovuto firmare per un mese e mezzo, durante il quale ho scontato i domiciliari.” Questo evento ha segnato una fase cruciale della sua vita.
il cambiamento personale e professionale
Esa Abrate ha descritto questo momento come l’inizio di una trasformazione profonda: “Dopo quell’esperienza, ho intrapreso un percorso di lavoro su me stesso. Ho scelto con attenzione le persone che mi avrebbero accompagnato in questo nuovo cammino e ho ritrovato quella forza che prima mi mancava.” La rinascita personale ha avuto ripercussioni anche sulla sua musica.
l’evoluzione musicale dopo l’esperienza vissuta
L’artista ha dichiarato: “Oggi posso dire di essere tornato al cento per cento. Questo processo ha influenzato profondamente anche la mia musica. Prima non sapevo più cosa raccontare; ora sento di avere tante cose da dire.” Esa ha riscoperto le sue radici musicali, attingendo dalla musica classica del conservatorio alle sonorità etniche africane e ai generi underground come l’urban e l’hip hop.
influenze musicali nel nuovo progetto
A seguito delle esperienze personali vissute, Esa Abrate ha esplorato diverse influenze musicali che oggi caratterizzano il suo stile:
- Música classica
- Cultures etniche africane
- Música urban
- Hip hop
- Cultures underground
L’artista si prepara a condividere con il pubblico la nuova musica frutto del suo viaggio interiore. Concludendo il messaggio sul social media platform TikTok, Esa esprime gratitudine verso i suoi sostenitori: “Sono davvero grato a chi continua ad ascoltarmi.“