Personaggi scartati dei nuovi avengers: da hulk rosso a man-thing svelati dallo sceneggiatore

new-avengers-sceneggiatore-svela-personaggi-scartati-hulk-rosso-man-thing-v3-798204

Il mondo del cinema Marvel continua a sorprendere con dettagli intriganti riguardanti il nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe (MCU). Recenti dichiarazioni dello sceneggiatore Eric Pearson hanno rivelato informazioni interessanti sulla trama di New Avengers, nonché sui personaggi che inizialmente erano previsti ma successivamente esclusi dalla sceneggiatura.

personaggi scartati in new avengers

Nelle varie fasi di sviluppo, New Avengers ha contemplato la presenza di numerosi personaggi, tra cui:

  • Hulk Rosso
  • Goliath
  • Man-Thing

Per diverse motivazioni, tutti questi caratteri sono stati infine abbandonati. Pearson ha rivelato: “C’è stato un momento in cui volevo che Hulk Rosso fosse il cattivo ma i Marvel Studios hanno detto ‘No’“. Nonostante le iniziali frustrazioni, lo scrittore si è poi dichiarato soddisfatto della scelta di Sentry come antagonista principale.

dettagli su altri personaggi e dinamiche

Pearson ha inoltre menzionato che ci sono state bozze in cui Bucky non era presente e altre in cui era coinvolto Bill Foster. Quest’ultimo avrebbe dovuto avere un ruolo più significativo rispetto a un semplice cameo, creando una dinamica interessante con Alexei. Tuttavia, è stato escluso probabilmente perché mancava di un trauma personale rispetto agli altri protagonisti.

la questione dell’uomo-cosa

Per quanto riguarda Man-Thing, l’Uomo-Cosa, introdotto nel film speciale di Disney+ “Licantropus”, Pearson ha spiegato: “Avevamo già Bob e volevamo l’attenzione su di lui; un mostro della palude gliel’avrebbe tolta!“. Questo dimostra come la scelta dei personaggi sia stata influenzata da considerazioni narrative specifiche.

altri retroscena significativi

Anche se non direttamente collegato ai personaggi scartati, è interessante notare che inizialmente US Agent doveva essere il villain principale di New Avengers. Questi cambiamenti testimoniano la complessità del processo creativo all’interno del MCU e le sfide affrontate dagli autori nel definire la narrativa finale.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti