Madonna vs gaga: tommassini e matano spiegano la differenza

Screenshot

La recente esibizione di Lady Gaga sulla spiaggia di Copacabana a Rio De Janeiro ha segnato un evento straordinario, attirando un pubblico di 2,1 milioni di persone. Questo risultato ha superato il precedente record detenuto da Madonna, che aveva registrato 1,6 milioni di spettatori. Con questo traguardo, Lady Gaga si è guadagnata il titolo di artista femminile con il concerto dal maggior numero di partecipanti nella storia.

il commento degli esperti sul concerto

L’eccezionale successo dell’evento ha suscitato numerose discussioni tra esperti e appassionati del settore musicale. Durante una puntata de La Vita in Diretta, il noto conduttore Alberto Matano ha evidenziato l’importanza della carriera di Madonna, sottolineando come la popstar sia riuscita a realizzare uno spettacolo imponente anche all’età di 65 anni. Matano ha affermato: “Noi qui siamo tutti team Madonna”, dimostrando così la sua ammirazione per l’artista.

l’opinione di luca tommassini

Luca Tommassini, coreografo e ex ballerino di Madonna, è intervenuto per difendere la leggendaria artista. Ha condiviso ricordi significativi della sua esperienza lavorativa con lei, rivelando come fosse un onore essere scelto per ballare al suo fianco. Tommassini ha raccontato: “Quando Madonna mi ha scelto per ballare con lei, mi sono detto: ‘Allora valgo qualcosa!’” Inoltre, ha descritto come Madonna lo abbia influenzato positivamente sia professionalmente che personalmente.

I momenti indimenticabili con madonna

Nella sua testimonianza, Tommassini ha menzionato alcuni eventi memorabili vissuti insieme a Madonna:

  • Regalo del libro “Il piccolo principe”.
  • Celebrazione del Natale insieme a lei e al fratello Cristopher.
  • Discussioni su progetti futuri e desideri personali.
  • Suggerimento da parte di Madonna riguardo alla maternità con Carlos Leon.

Tali aneddoti evidenziano non solo la professionalità ma anche i legami personali creati nel corso della loro collaborazione.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti