Incontro romantico con un tassista: la vita di vladimir luxuria a rischio

vladimir-luxuria-racconta-incontro-romantico-tassista-ho-rischiato-vita-v3-798323

Un racconto profondo e toccante emerge dall’intervista di Vladimir Luxuria nel podcast “Un Altro Pianeta”, condotto da Hoara Borselli. L’attivista e ex parlamentare ha condiviso esperienze significative della sua vita, inclusi momenti che hanno sfiorato la tragedia.

l’episodio drammatico a praga

Durante un viaggio a Praga, Luxuria si trova coinvolta in una situazione angosciante. Racconta di aver preso un taxi e di aver interagito con il tassista, descritto come affascinante. Dopo uno scambio di numeri e un breve corteggiamento, si verifica un momento di intimità che prende una piega inaspettata.

la trasformazione inattesa

“Mi comincia a corteggiare, mi dà il suo numero di telefono, poi viene nel mio hotel. Ci baciamo appassionatamente […] E lui si trasforma da uno appassionato a un demonio e mi dice con gli occhi spiritati: tu sei un uomo!”, racconta Luxuria. Questo improvviso cambiamento culmina in un gesto violento: il tentativo di colpirla con un pugno, fortunatamente evitato grazie alla sua prontezza.

una lezione fondamentale

L’esperienza traumatica ha insegnato a Vladimir Luxuria una lezione cruciale: “Da quel giorno, qualunque persona incontrassi, dicevo subito: sono trans! Lo dicevo subito perché ho davvero rischiato la vita“. La consapevolezza dei pericoli ha spinto l’attivista ad essere chiara sulla propria identità sin dal primo incontro.

difficoltà e resilienza

L’episodio drammatico è solo una parte del racconto più ampio della vita di Luxuria, che include esperienze dolorose fin dall’infanzia. Le difficoltà familiari e il bullismo durante gli anni scolastici hanno contribuito alla sua formazione personale. Ha saputo trasformare quel dolore in forza per combattere battaglie importanti nel corso degli anni.

  • Vladimir Luxuria
  • Hoara Borselli
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da UN ALTRO PIANETA (@unaltropianetapodcast)

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti