Nel mondo del cinema horror, dove i clown assassini hanno trovato una loro consolidata presenza, si affaccia un nuovo protagonista destinato a inquietare il pubblico. Si tratta di Frendo, l’iconica mascotte di Clown in a Cornfield, interpretata da Kevin Durand, che promette di diventare uno dei personaggi più spaventosi mai realizzati.
frendo: la nuova icona dell’horror
Diretto da Eli Craig, noto per il suo lavoro in Tucker and Dale vs. Evil, e basato sul romanzo cult per giovani adulti scritto da Adam Cesare, Clown in a Cornfield ha già suscitato grande interesse. La pellicola combina elementi di tensione slasher con una critica sociale e un umorismo oscuro. Frendo è al centro della narrazione; rappresenta una figura disturbante che amalgama le caratteristiche di Pennywise e l’imprevedibilità di Art the Clown, creando un personaggio ancor più inquietante e profondamente radicato nella cultura americana.
la descrizione del personaggio
Secondo Kevin Durand, Frendo occupa una posizione preminente tra i clown killer del cinema: “Sono sicuramente di parte, ma Frendo è in cima alla lista”, ha dichiarato l’attore a Comicbook. “È necessario andare al cinema per scoprire perché… È una presenza unica. È il massimo“. Nel romanzo originale, Frendo era la mascotte di una fabbrica locale di sciroppo di mais ormai chiusa e simboleggia il collasso culturale della cittadina immaginaria Kettle Springs.
la trama: conflitto generazionale e vendetta sanguinaria
Kettle Springs è divisa tra adulti nostalgici e conservatori e giovani frustrati in cerca di fuga. Quando Frendo evolve da simbolo a strumento letale di vendetta nel contesto di questo conflitto generazionale, la tensione aumenta drasticamente. La protagonista Quinn Maybrook, interpretata da Katie Douglas, si trasferisce nella cittadina dimenticata insieme al padre dopo esperienze difficili. La monotonia della vita provinciale si trasforma rapidamente in un incubo quando Frendo dà inizio alla sua caccia ai giovani abitanti.
frendo: un nemico tangibile
A differenza di altri clown come Pennywise o Art the Clown, Frendo non proviene da altre dimensioni: è un prodotto della comunità stessa che ha perso il suo equilibrio morale. Questa caratteristica lo rende ancora più inquietante come dimostrano le prime immagini del trailer ufficiale.
sintesi finale
Dunque, Frendo emerge come il clown che non ride mai tranne quando brandisce una balestra. Se le affermazioni di Kevin Durand sono veritiere, questo film segnerà l’ingresso nel panorama horror cinematografico di un nuovo incubo destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva degli spettatori.
- Katie Douglas – Quinn Maybrook (protagonista)
- Kevin Durand – Frendo (mascotte inquietante)
- Eli Craig – Regista (Tucker and Dale vs Evil)
- Adam Cesare – Autore del romanzo cult