D’abbraccio accusa tatangelo di incompetenza: altri giurati confermano

Screenshot

Nell’autunno del 2010, un episodio che ha segnato la storia della televisione italiana si è verificato durante il programma X Factor. La lite tra Milly D’Abbraccio e Anna Tatangelo ha catturato l’attenzione del pubblico, soprattutto per la celebre frase pronunciata da quest’ultima: “Quando la persona è niente l’offesa è zero”. Questo scontro ha avuto ripercussioni significative nel mondo dello spettacolo.

la rivelazione di milly d’abbraccio a belve

Ospite della trasmissione Belve condotta da Francesca Fagnani, Milly D’Abbraccio ha condiviso nuovamente i dettagli di questa controversa lite avvenuta nella quarta edizione di X Factor. Secondo quanto dichiarato da Milly, i giudici Mara Maionchi, Elio ed Enrico Ruggeri (ex compagno di Milly e fidanzato di Marcella) le avrebbero confidato di essere dalla sua parte dopo il conflitto, ma che non potevano esporsi a causa del ruolo di Anna Tatangelo nel programma.

il racconto della lite con anna tatangelo

Milly D’Abbraccio ha descritto la situazione in cui si è trovata: “Se la lite con Anna Tatangelo è stata una belvata? Sì certo. Io sono arrivata lì ai provini e ho sentito dire ‘è arrivata lei, la produttrice faceva l’attrice adesso la buttiamo in mezzo così facciamo un po’ di audience’. Mi hanno fatta entrare senza alcun preavviso.” Ha continuato spiegando come gli attacchi iniziali abbiano portato alla sua difesa dell’artista in gara.

la reazione degli altri giudici

Milly ha sottolineato che gli altri giurati le avrebbero confermato che aveva ragione riguardo alla competenza musicale di Anna Tatangelo. Inoltre, ha menzionato che dopo cinque mesi una cantante, Martin J Cambi, ha partecipato e vinto Castrocaro, suggerendo che le sue posizioni erano giustificate. “La Tatangelo si sentiva ferita perché aveva davanti qualcuno con reale talento,” ha concluso.

  • Milly D’Abbraccio
  • Anna Tatangelo
  • Mara Maionchi
  • Elio
  • Enrico Ruggeri
  • Martin J Cambi
  • Francesca Fagnani
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti