Il mondo del cinema si prepara a un nuovo capitolo della saga di Narnia, con l’annuncio che Emma Mackey interpreterà la Regina Bianca nel reboot previsto da Netflix. Il progetto, diretto da Greta Gerwig, sta suscitando grande interesse e le prime informazioni ufficiali iniziano a emergere.
narnia: il nipote del mago e le tecniche di ripresa
Secondo quanto riportato dal direttore della fotografia Seamus McGarvey, il film sarà girato utilizzando sia il formato VistaVision che il tradizionale 35mm. Questa scelta rappresenta un ritorno significativo per la cinematografia, poiché negli ultimi sessant’anni non erano stati realizzati film in VistaVision. L’ultima pellicola ad utilizzare questo formato risale al 1961 ed è stata I due volti della vendetta, con Marlon Brando.
film recenti in vista vision
Negli ultimi mesi, il formato VistaVision ha conosciuto una rinascita grazie a diversi progetti in fase di sviluppo. Tra i film previsti nei prossimi dodici mesi che utilizzeranno questa tecnica ci sono:
- Cime tempestose di Emerald Fennell
- Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson
- Judy di Alejandro González Iñárritu
- Bugonia di Yorgos Lanthimos con Emma Stone
- Narnia: Il nipote del mago di Greta Gerwig
narnia e l’impatto dell’imax
Narnia avrà anche un’importante novità per quanto riguarda la distribuzione: sarà il primo film prodotto da Netflix ad essere presentato in IMAX. La data di uscita è fissata per il Giorno del Ringraziamento del 2026, creando così grandi aspettative tra gli appassionati.
altri titoli attesi nel 2026
A completare l’offerta cinematografica dell’anno prossimo ci sarà anche L’Odissea di Christopher Nolan, prevista per il 17 luglio 2026, che promette innovazioni significative nell’ambito delle proiezioni IMAX grazie all’utilizzo di nuove cineprese speciali.