La figura di Ian McDiarmid ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico grazie alla sua interpretazione del celebre Palpatine. L’attore ha dato vita a questo personaggio iconico per la prima volta in Star Wars – Episodio VI, contribuendo a costruire una delle figure più memorabili della saga. L’incontro con Steven Spielberg, avvenuto durante le audizioni, è stato determinante per la sua carriera.
il primo incontro con i grandi nomi del cinema
McDiarmid ha recentemente condiviso dettagli sul suo primo incontro con George Lucas, Kathleen Kennedy e Steven Spielberg. In quell’occasione, l’attore era stato scelto dal regista Richard Marquand per sostituire Marjorie Eaton e Clive Revill, che avevano precedentemente interpretato il ruolo dell’Imperatore.
le reazioni di spielberg
Durante le prove iniziali, Spielberg rimase colpito dalla performance di McDiarmid, esclamando: “Oh mio Dio, ma sei cattivo!“. Questa affermazione rappresentava non solo un complimento ma anche un segnale positivo per l’attore, che si sentì sollevato nell’aver centrato l’interpretazione del personaggio fin da subito.
l’eredità di palpatine
Nell’arco degli anni successivi, McDiarmid è diventato sinonimo di Palpatine, tanto che oggi risulta difficile immaginare un’altra interpretazione del personaggio. La reazione di Spielberg si rivelò quindi giustificata e anticipatrice dell’impatto duraturo che il personaggio avrebbe avuto nella cultura popolare.
- Ian McDiarmid
- George Lucas
- Kathleen Kennedy
- Steven Spielberg
- Richard Marquand
- Marjorie Eaton
- Clive Revill