Difetti della trilogia di spider-man di sam raimi: analisi e curiosità

spider-man-3-difetti-dell-amatissima-trilogia-sam-raimi-v4-797603

Il primo capitolo della trilogia Spider-Man di Sam Raimi, attualmente accessibile su Disney+, rappresenta un punto di riferimento fondamentale nella storia del cinema dedicato ai supereroi. Questa pellicola ha avuto un ruolo cruciale nel plasmare il genere, aprendo la strada a numerosi altri film che hanno seguito il suo esempio.

imperfezioni evidenti nel film

Anche le opere più celebrate non sono esenti da difetti, i quali tendono a diventare sempre più visibili col passare del tempo. È interessante analizzare alcune delle incongruenze presenti in questa produzione.

giovani interpreti poco credibili

Un aspetto che salta immediatamente all’occhio è la rappresentazione degli studenti liceali. Tobey Maguire e Kirsten Dunst, già noti nel panorama cinematografico, interpretano rispettivamente Peter Parker e Mary Jane. Il personaggio di Flash Thompson (Joe Manganiello) appare decisamente fuori luogo, dando l’impressione di essere più vicino alla crisi di mezza età piuttosto che al ballo scolastico. Forse sarebbe stato più logico ambientare la trama in un contesto universitario anziché cercare di far credere che questi adulti stessero ancora affrontando problemi adolescenziali.

distrazioni nella narrazione

Un altro punto critico riguarda il destino del Green Goblin. Nonostante l’interpretazione magistrale di Willem Dafoe, risulta difficile accettare che un genio come Norman Osborn non abbia dotato il proprio aliante di un sistema di sicurezza avanzato. Un uomo capace di sviluppare tecnologia militare innovativa sembra trascurare dettagli così elementari.

silenzi narrativi problematici

L’omissione del maggiordomo Bernard, che è a conoscenza della vera causa della morte di Norman, costituisce forse uno dei difetti più gravi dal punto di vista narrativo. La sua scelta di rimanere in silenzio permette a Harry di coltivare rancore contro Spider-Man per due interi film, creando una frustrazione logica all’interno della trama.

  • Tobey Maguire – Peter Parker
  • Kirsten Dunst – Mary Jane Watson
  • Willem Dafoe – Norman Osborn/Green Goblin
  • Joe Manganiello – Flash Thompson
  • Bernard – Maggiordomo di Norman Osborn
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti