Il genere horror sta vivendo un periodo di grande successo, caratterizzato da produzioni sempre più sofisticate e storie capaci di toccare le paure più profonde degli spettatori. Alcuni film, nel corso della storia del cinema, hanno saputo mantenere il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo istante.
film horror imperdibili
Di seguito vengono presentati alcuni dei titoli che hanno segnato la storia del genere horror, ognuno con le proprie peculiarità e capacità di inquietare.
Rec
Rec, diretto da Jaume Balagueró e Paco Plaza, è un capolavoro spagnolo girato in stile found footage. La trama segue una giornalista, Ángela Vidal, che si unisce a una squadra di pompieri per rispondere a una chiamata d’emergenza in un condominio di Barcellona. L’intervento si trasforma rapidamente in un incubo quando gli inquilini iniziano a manifestare comportamenti violenti a causa di un virus sconosciuto.
Babadook
Babadook racconta la storia di Amelia, una madre single che affronta il lutto per la morte del marito mentre cerca di prendersi cura del figlio Samuel. L’arrivo di un inquietante libro pop-up nella loro casa fa sfumare i confini tra realtà e incubo. Questo film si distingue per l’atmosfera cupa e opprimente, dove il mostro rappresenta sia una minaccia concreta che simbolica.
Sinister
Sinister, con Ethan Hawke protagonista, narra le vicende di Ellison Oswalt, uno scrittore di gialli che si trasferisce con la famiglia in una casa segnata da un terribile massacro. Durante le sue ricerche nella soffitta scopre una scatola contenente pellicole che documentano omicidi inquietanti. Grazie alla sua capacità di scavare nell’inconscio dello spettatore, questo film è stato riconosciuto come uno dei più spaventosi della sua categoria.
L’esorcista
L’Esorcista è considerato un classico intramontabile del terrore. La trama segue la giovane Regal che manifesta comportamenti inspiegabili e terrificanti; la madre decide quindi di contattare due sacerdoti per tentare un esorcismo. Questo film continua a spaventare anche dopo cinquant’anni dalla sua uscita grazie alla sua intensa atmosfera ansiogena.
Non aprite quella porta
Non aprite quella porta, diretto da Tobe Hooper, racconta le disavventure di Sally e dei suoi amici durante un viaggio attraverso il Texas quando incontrano una famigerata famiglia cannibale guidata da Leatherface. Girato con uno stile crudo e realistico, questo film rappresenta una pietra miliare del cinema horror indipendente ed è ancora oggi considerato uno dei più spaventosi mai realizzati.
- Rec
- Babadook
- Sinister
- L’Esorcista
- Non aprite quella porta