Il regista James Cameron ha recentemente annunciato il suo ritorno con un progetto cinematografico di grande rilevanza, intitolato Ghosts of Hiroshima. Questo film rappresenta la prima opera non associata alla saga di Avatar dal celebre Titanic, uscito nel 1997. L’interesse attorno a questo ambizioso lavoro è cresciuto notevolmente nelle ultime ore, grazie a nuove informazioni emerse riguardo al suo sviluppo.
novità sul progetto Ghosts of Hiroshima
Secondo quanto riportato da Deadline, Martin Sheen sarà la voce narrante dell’audiolibro “Ghosts of Hiroshima”, che verrà adattato per il grande schermo da Cameron stesso. Questo segna un importante passo avanti nella realizzazione del film, che ha già suscitato l’attenzione del pubblico e degli esperti del settore.
dettagli sulla trama e i diritti acquisiti
Cameron ha ottenuto i diritti del romanzo di Charles Pellegrino per sviluppare una pellicola audace e senza compromessi. La storia si concentrerà su eventi storici significativi, in particolare sull’80° anniversario del bombardamento atomico delle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki avvenuto nel 1945. Il film racconterà la vera vicenda di un sopravvissuto giapponese che, dopo essere scampato al bombardamento di Hiroshima, si recò a Nagasaki dove miracolosamente riuscì a salvarsi anche durante il secondo attacco.
un ritorno significativo per james cameron
Ghosts of Hiroshima segna dunque un ritorno significativo per James Cameron nel panorama cinematografico, lontano dalla saga di Avatar che ha dominato gli ultimi anni della sua carriera. La produzione inizierà non appena gli impegni legati ai sequel di Avatar lo permetteranno.
- James Cameron: Regista e produttore
- Martin Sheen: Voce narrante dell’audiolibro
- Charles Pellegrino: Autore del romanzo originale
anticipazioni future sul mondo di avatar
Nell’attesa dello sviluppo di Ghosts of Hiroshima, continuano ad emergere notizie relative alla saga di Avatar. Recentemente è stata rilasciata una nuova immagine ufficiale dedicata al personaggio Neytiri.