X-Men, i 5 fumetti imperdibili per conoscere i mutanti

x-men-5-fumetti-leggere-capire-celebri-mutanti-v3-797237

All’interno dell’universo Marvel, gli X-Men rivestono un ruolo di grande importanza e complessità. La loro storia si è evoluta nel tempo, passando da una delle saghe più amate dai fan a un fenomeno unico nel panorama dei fumetti e delle trasposizioni cinematografiche.

l’evoluzione degli X-Men

Le trame legate agli X-Men si sono arricchite di numerosi personaggi, tra cui eroi e villain. Mentre il pubblico mostrava interesse per i nuovi protagonisti della casa editrice, i mutanti hanno trovato uno spazio distintivo che consente di approfondire le loro storie. Per chi desidera avvicinarsi al mondo degli X-Men, è possibile iniziare senza dover leggere ogni singolo fumetto; La lettura di almeno cinque opere fondamentali è consigliata per orientarsi nelle varie trame.

fumetti imprescindibili per conoscere gli X-Men

  • X-Men (vol 2) #1-3: punto di partenza ideale in quanto presenta la formazione della celebre squadra e approfondisce il personaggio di Magneto nella sua lotta contro gli umani.
  • Giorni di un futuro passato: fondamentale per comprendere le diverse linee temporali esplorate anche nei film.
  • Here Comes Tomorrow: ambientato in un futuro alternativo con Jean Grey come protagonista principale.
  • Saga di Dark Phoenix: considerata una delle migliori storie mai scritte sugli X-Men; si sconsiglia la visione del film omonimo.
  • Uncanny X-Men 9 (vol 6): scritto da Gail Simone, presenta personaggi amati come Gambit, Rogue, Wolverine, Nightcrawler e Jubilee mentre affrontano un mondo ostile verso i mutanti.

anticipazioni sulla nuova saga del MCU

Nelle ultime notizie è stato rivelato il principale villain della prossima saga del MCU dedicata agli X-Men. Questo sviluppo promette di apportare nuove dinamiche all’universo narrativo già ricco e articolato dei mutanti.

Deadpool & Wolverine – Bd: attualmente uno dei titoli più venduti sul mercato.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti