Malcolm reunion: potrebbe durare più di una stagione

malcolm-reunion-durare-di-una-stagione-v3-797119

Il ritorno di un classico della televisione sta suscitando grande entusiasmo tra i fan. La reunion di Malcolm, prevista su Disney+ con la produzione di quattro episodi, promette di riportare in vita le avventure del geniale e caotico protagonista e della sua famiglia.

Dettagli sulla reunion di Malcolm

Secondo quanto dichiarato da Eric Schrier, direttore dei Disney Television Studios, questo revival non si limiterà a un semplice evento unico. Schrier ha affermato: “È stato concepito come quattro episodi. Ma se dovesse rivelarsi un enorme successo, c’è sempre spazio per una conversazione, esiste un modo per farne di più? Vedremo“. Questa affermazione lascia aperta la possibilità di ulteriori sviluppi futuri.

Cast originale e nuovi volti

La miniserie si svolgerà quasi venticinque anni dopo la fine della serie originale e vedrà il ritorno di gran parte del cast storico, inclusi:

  • Frankie Muniz (Malcolm)
  • Bryan Cranston (Hal)
  • Jane Kaczmarek (Lois)
  • Justin Berfield (Reese)
  • Christopher Masterson (Francis)

Tuttavia, è importante notare l’assenza significativa di Erik Per Sullivan, con il ruolo di Dewey ora affidato al nuovo attore Caleb Ellsworth-Clark.

Sviluppo della trama e tempistiche delle riprese

Nella nuova storia, Malcolm sarà ormai adulto e dovrà affrontare le sfide della paternità. L’arrivo dei genitori a casa per festeggiare il loro quarantesimo anniversario di matrimonio porterà inevitabilmente a situazioni comiche e caotiche tipiche del clan Wilkerson. Le riprese sono già iniziate a Vancouver e si prevede che si concludano nel mese di maggio, con un debutto previsto per la fine del 2025.

Aspettative dai fan

L’entusiasmo tra i fan è palpabile, alimentato anche dalle immagini condivise sui social che mostrano incontri tra i membri del cast. La nostalgia per i personaggi amati rende questa reunion uno degli eventi più attesi nel panorama televisivo.

  • Malfunzionamenti familiari
  • Cambiamenti nei rapporti interpersonali
  • Aspetti comici tipici della serie originale
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti