Cambiamenti di george lucas nelle edizioni speciali di star wars: 10 curiosità

star-wars-10-cose-george-lucas-cambiato-edizioni-speciali-v5-797323

Nel 1997, a vent’anni dall’uscita del primo film della saga, George Lucas decise di presentare le Special Editions della trilogia originale, apportando numerosi cambiamenti al materiale cinematografico originale. Questo intervento ha generato una combinazione di entusiasmo e controversie tra i fan storici della serie.

modifiche significative delle Special Editions

Le modifiche apportate da Lucas hanno suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico. Alcuni cambiamenti sono stati accolti con favore, mentre altri hanno scatenato polemiche tra i sostenitori più accaniti. Di seguito, si elencano dieci delle modifiche più importanti:

cambiamenti nei personaggi e nelle scene

  • Han Solo e Greedo: Nella versione originale, Han uccideva Greedo senza esitazione; nella nuova edizione, reagisce solo dopo che Greedo spara.
  • Scena con Jabba the Hutt: Una sequenza precedentemente eliminata è stata reinserita utilizzando un Jabba in CGI, simile a quello visto ne Il Ritorno dello Jedi.
  • Battaglia finale: Nuove sequenze digitali hanno arricchito la battaglia finale nel primo film, dando vita a caccia ribelli e TIE Fighter con modelli aggiornati.
  • Sostituzione del volto di Sebastian Shaw: Nel finale de Il Ritorno dello Jedi, il volto dell’attore è stato sostituito da quello giovane di Hayden Christensen.
  • Aggiunta del “No!” di Darth Vader: Durante la scena cruciale in cui Darth Vader salva Luke, è stato inserito un urlo giudicato superfluo dai fan.

aumento dell’impatto visivo

  • Aggiunta del Wampa: In L’Impero colpisce ancora, l’introduzione del Wampa ha reso la scena iniziale più spaventosa.
  • Novo ologramma dell’Imperatore: L’ologramma originale è stato sostituito dalla versione aggiornata di Ian McDiarmid, ottenendo un’accoglienza positiva.
  • Mos Eisley arricchita: La sequenza d’arrivo a Mos Eisley è stata migliorata con effetti digitali che includono creature esotiche e traffico spaziale animato.
  • Scomparsa di Biggs Darklighter: La reintroduzione di Biggs prima della Battaglia della Morte Nera ha conferito maggiore significato alla sua morte.
  • Cambio musicale nella festa degli Ewok: La scena finale è stata modificata per includere nuove musiche e panoramiche su altri pianeti, ampliando il senso di chiusura della trilogia.

L’insieme delle modifiche ha contribuito a ridefinire l’esperienza dei film originali, creando una miscela complessa di nostalgia e innovazione. Le Special Editions rimangono un argomento dibattuto tra gli appassionati della saga stellare.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti