Avatar: prima foto ufficiale di Zoe Saldana nei panni di Neytiri

avatar-fire-and-ash-foto-ufficiale-zoe-saldana-neytiri-tornata-v3-797362

La saga di Avatar continua a suscitare grande interesse, soprattutto con l’imminente uscita di Avatar: Fire and Ash, il terzo capitolo diretto da James Cameron. Un’esclusiva di Empire Magazine ha rivelato la prima immagine ufficiale del personaggio di Neytiri, interpretato da Zoe Saldana, che promette emozioni intense e un’interpretazione mai vista prima.

Trama e conflitti in Avatar: Fire and Ash

In questo nuovo episodio, i protagonisti Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri dovranno affrontare le conseguenze della tragica scomparsa del loro primo figlio Neteyam, nonché la minaccia rappresentata dal nuovo clan Na’vi conosciuto come Popolo delle Ceneri, che abita le regioni vulcaniche di Pandora.

L’immagine rivelatrice di Neytiri

Nell’immagine pubblicata da Empire, Neytiri appare con un’espressione intensa mentre si prepara a scoccare una freccia. Questo scatto è accompagnato dalle parole di Zoe Saldana, che descrive il suo personaggio come profondamente segnato dal dolore e dalla rabbia: “Il dolore la segue senza soluzione di continuità… I Sully saranno messi alla prova come famiglia”. La narrazione costringerà Neytiri a interrogarsi su vari aspetti della sua vita, inclusi i rapporti con il marito e il suo popolo.

Evoluzione del personaggio di Neytiri

Le anticipazioni indicano che in Avatar: Fire and Ash verrà esplorato un lato inedito del personaggio di Neytiri. James Cameron ha elogiato l’interpretazione di Zoe Saldana, affermando: “Zoe è travolgente in questo film… sarà qualcosa che non avete mai visto prima”.

I nuovi volti della saga

Neytiri incontrerà anche Varang, la leader del Popolo delle Ceneri, interpretata da Oona Chaplin. Questa nuova dinamica arricchirà ulteriormente la trama del film e offrirà nuove sfide ai protagonisti.

  • Zoe Saldana – Neytiri
  • Sam Worthington – Jake Sully
  • Oona Chaplin – Varang
  • James Cameron – Regista e produttore
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti