Pink Floyd conquista il box-office con Live at Pompeii

i-pink-floyd-dominano-box-office-numeri-il-live-at-pompeii-v3-796976

Il ritorno di un grande classico musicale si manifesta con una potenza sonora e visiva in grado di competere con i moderni blockbuster. La versione restaurata di Pink Floyd: Live at Pompeii, il celebre concerto tenutosi nell’antico anfiteatro della città di Pompei, ha riscosso un notevole successo tra il pubblico italiano, registrando impressionanti risultati al botteghino.

risultati al botteghino

Con un incasso superiore a 93.000 euro nel primo giorno di programmazione, e un totale che ha raggiunto i 516.745 euro fino al 29 aprile 2025, questo documentario si è posizionato immediatamente in cima alla classifica, superando produzioni con budget e ambizioni commerciali ben più elevati.

il concerto originale

Diretto da Adrian Maben nel 1972, il film ripropone l’esibizione del leggendario quartetto capitanato da Roger Waters e David Gilmour. Questo evento si svolse in una cornice suggestiva e acusticamente perfetta: l’anfiteatro di Pompei, dove le melodie psichedeliche di brani come Echoes e Set the Controls for the Heart of the Sun risuonarono tra le rovine romane in assenza di pubblico, creando un’atmosfera quasi mistica.

l’esperienza immersiva della versione restaurata

La nuova versione offre agli spettatori un’esperienza immersiva senza precedenti, permettendo di apprezzare dettagli sonori e visivi prima impossibili da percepire. Ciò trasforma la visione del concerto in una vera e propria macchina del tempo audiovisiva.

durevolezza della musica dei pink floyd

L’esperienza cinematografica proposta dimostra come la musica dei Pink Floyd trascenda epoche e generazioni. Non è necessario essere nostalgici o collezionisti per lasciarsi coinvolgere; i Pink Floyd sono stati, sono e continueranno a essere considerati universali, proprio come l’anfiteatro che li accolse quasi cinquant’anni fa. I risultati ottenuti al botteghino rappresentano una conferma schiacciante della loro duratura rilevanza.

  • Pink Floyd:
  • Roger Waters:
  • David Gilmour:
  • Adrian Maben:
  • Echi musicali:
  • Città di Pompei:
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti