Il mondo della serie Mare Fuori continua a suscitare interesse e dibattito, specialmente per quanto riguarda le scelte narrative riguardanti i suoi personaggi. Uno dei protagonisti principali, Giacomo Giorgio, ha espresso pubblicamente il suo disappunto riguardo alla direzione intrapresa dal suo personaggio, Ciro Ricci, dopo la prima stagione.
giacomo giorgio e il personaggio di ciro ricci
Ciro Ricci ha avuto un destino tragico, essendo deceduto al termine della prima stagione. L’attore ha continuato a interpretare il personaggio attraverso flashback e sogni nelle successive stagioni. Nonostante ciò, Giacomo Giorgio ha manifestato la sua insoddisfazione su Instagram: “Il mestiere dell’attore consiste nell’interpretare delle scene che gli sceneggiatori scrivono, non nell’inventarle…”. Questo commento evidenzia una frustrazione nei confronti della scrittura delle scene dedicate a Ciro.
scritte male e professionalità
L’attore ha dichiarato che alcune scene del suo personaggio non sono state all’altezza delle sue aspettative. Ha affermato: “Credo che il vero percorso di Ciro sia iniziato e finito nella prima stagione…”. In questo contesto, Giorgio ha voluto ringraziare i fan per l’affetto dimostrato nel corso degli anni, sottolineando l’importanza della professionalità nel suo lavoro.
reazione degli sceneggiatori di mare fuori
Le dichiarazioni di Giacomo Giorgio hanno attirato l’attenzione anche degli sceneggiatori della serie. Maurizio Careddu ha risposto alle critiche affermando: “Chiaramente non ce l’aspettavamo… ci sarà sempre gratitudine per Giacomo…”. Questo scambio mette in luce una tensione creativa tra attori e autori nella produzione di contenuti televisivi.
- Giacomo Giorgio
- Maurizio Careddu
- Cristiana Farina