Florence Pugh protagonista di Avengers Doomsday: un film unico come solo Nolan sa fare

florence-pugh-carica-pallettoni-avengers-doomsday-nolan-film-cosi-v4-796886

Florence Pugh e David Harbour sono i protagonisti del nuovo film Thunderbolts, in uscita nelle sale. Entrambi gli attori non solo interpretano ruoli chiave nel cinecomic diretto da Jake Schreier, ma faranno anche parte dell’atteso cast di Avengers Doomsday. L’anticipazione per queste produzioni è palpabile.

tematiche esplorate in thunderbolts

Florence Pugh ha sottolineato l’importanza dei temi affrontati nel film, come la depressione. L’attrice ha espresso soddisfazione per il fatto che il regista abbia scelto di realizzare un cinecomic con toni più complessi e sfumati. Inoltre, Pugh ha accettato la sfida di interpretare Yelena, un personaggio con un passato ricco di eventi significativi, già apparso in precedenti opere Marvel e in una serie su Disney+.

il doppio volto di red guardian

D’altra parte, David Harbour si è divertito a dare vita a Red Guardian, un personaggio caratterizzato da una personalità multiforme: divertente e goffo, ma al contempo sensibile e profondo. Secondo Harbour, questo aspetto contribuisce a rendere una commedia davvero originale, mostrando come una persona possa presentare diverse sfaccettature della propria identità.

l’attesa per avengers doomsday

Nell’intervista è emersa anche l’eccitazione riguardo alla partecipazione di entrambi gli attori in Avengers Doomsday, considerato uno dei film Marvel più attesi dagli appassionati dal tempo di Endgame. Florence Pugh ha evidenziato la rarità di trovare oggi un colossal con un cast così numeroso e prestigioso. Ha inoltre menzionato che solo registi come Christopher Nolan riescono a realizzare produzioni simili.

  • Florence Pugh – Yelena
  • David Harbour – Red Guardian
  • Jake Schreier – Regista
  • Christopher Nolan (menzionato)
  • Cameo di altri membri del cast (non specificati)

La videointervista completa con i due attori è disponibile per la visione attraverso il player dedicato.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti