Conclave è basato su una storia vera ecco quanto è accurato il film

conclave-basato-storia-vera-scopriamo-accurato-film-v4-797108

La recente scomparsa di Papa Francesco, avvenuta all’età di 88 anni durante il lunedì di Pasqua, ha riacceso l’interesse verso il film Conclave, diretto da Edward Berger e proiettato nelle sale cinematografiche italiane dal mese scorso. Questa pellicola, che presenta in chiave romanzata il processo di elezione del nuovo pontefice, ha saputo attrarre l’attenzione del pubblico grazie alla sua magnifica fotografia e a un cast d’eccezione, composto da nomi illustri come Ralph Fiennes, Isabella Rossellini, Stanley Tucci e John Lithgow.

trama e adattamento del romanzo

Conclave, basato sull’omonimo romanzo di Robert Harris, pubblicato nel 2016, ha ricevuto il prestigioso premio Oscar 2025 per la Miglior Sceneggiatura Non Originale. Per garantire una narrazione autentica, Harris collaborò con il defunto cardinale inglese Cormac Murphy O’Connor, che partecipò ai conclavi del 2005 e 2013. Questo accesso privilegiato ha permesso al film di ricreare con grande accuratezza vari aspetti del rituale elettorale.

dettagli sulla rappresentazione dei conclavi

I conflitti politici all’interno della Chiesa cattolica mostrati nel film rispecchiano le tensioni reali tra le fazioni conservatrici e progressiste. I dettagli cerimoniali sono riprodotti con notevole precisione, come l’isolamento dei cardinali e la celebre fumata bianca. Alcune piccole imprecisioni emergono riguardo alla frequenza delle votazioni (due al giorno nella realtà contro una sola nel film) e alla cerimonia di distruzione dell’anello del pescatore.

inesattezze significative nel film

L’imprecisione più rilevante riguarda il personaggio del Cardinale Benitez, la cui partecipazione al conclave non sarebbe stata possibile nelle circostanze descritte nella trama.

cast eccezionale del film

L’interpretazione degli attori contribuisce in modo significativo al successo della pellicola. Tra i membri principali del cast figurano:

  • Ralph Fiennes
  • Isabella Rossellini
  • Stanley Tucci
  • John Lithgow
  • Cormac Murphy O’Connor (in un ruolo storico)
  • Cardinale Benitez (personaggio centrale)

L’accoglienza positiva da parte della critica è un chiaro indicativo dell’interesse generato dalla pellicola in relazione agli eventi attuali che coinvolgono la Chiesa cattolica.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti