La seconda stagione di Andor si inserisce in un contesto narrativo che rappresenta un capitolo centrale di una trilogia ideale, comprendente Andor, Andor 2 e Rogue One. La tempistica e la sequenza degli eventi sono elementi cruciali per la comprensione della trama elaborata da Tony Gilroy.
tempistiche di Andor 2
Andor 2 si sviluppa nell’arco di quattro anni, precisamente dal 4 BBY (Prima della Battaglia di Yavin) all’1 BBY. La struttura della serie prevede un avanzamento temporale significativo con ogni nuovo blocco di episodi. In particolare, il pubblico assisterà a un salto temporale annuale ogni settimana, dato che le dodici puntate saranno suddivise in quattro parti da tre episodi ciascuna. Ogni segmento sarà ambientato un anno dopo il precedente, creando una progressione verso gli eventi narrati in Rogue One.
dettagli sulla pubblicazione
L’apertura della stagione è collocata nel 4 BBY, mentre i successivi episodi (4-5-6) si svolgeranno nel 3 BBY. L’obiettivo principale della stagione è quello di illustrare il complesso periodo in cui Cassian Andor (interpretato da Diego Luna) assume il ruolo di spia ribelle fino agli eventi culminanti di Rogue One.
distribuzione e accesso alla serie
La serie Andor 2 è disponibile in esclusiva su Disney+ a livello globale, offrendo agli spettatori l’opportunità di immergersi nella narrazione avvincente del mondo di Star Wars.
- Cassian Andor – Diego Luna
- Tony Gilroy – Creatore e sceneggiatore
- Episodi: 12 totali suddivisi in quattro blocchi da tre episodi ciascuno
- Punto centrale: transizione da spia ribelle a protagonista in Rogue One
- Ambientazione: dal 4 BBY all’1 BBY
- Piattaforma: Disney+