La seconda stagione di The Last of Us ha iniziato a rivelare momenti di forte impatto emotivo, con il secondo episodio che si distingue per una scena particolarmente intensa. Questo momento cruciale è stato interpretato in modo eccellente, sebbene presenti delle differenze significative rispetto al videogioco originale.
la morte di joel: un cambiamento significativo
Il fulcro della narrazione è rappresentato dalla morte di Joel, un evento che ha lasciato Pedro Pascal profondamente scosso. Nella sequenza, la presenza di Dina accanto a Joel contrasta con il videogioco, dove invece appare Tommy. Questa scelta narrativa non è casuale e riflette l’intento degli autori.
motivazioni dietro la scelta narrativa
Craig Mazin ha spiegato le ragioni alla base di questo cambiamento: “Questa è la ragione per cui abbiamo cambiato, rispetto al gioco, e abbiamo scelto di tenere Dina in quella scena invece di Tommy, che è un uomo grande e grosso. Abby gli dice, praticamente: ‘Fai un solo passo falso e la uccidiamo’. E se c’è una cosa che sappiamo di Joel è che è praticamente il papà definitivo. Sappiamo che tiene moltissimo a Dina e che non permetterebbe mai che soffra in qualsiasi modo per difenderlo“.
le reazioni del cast
Bella Ramsey ha condiviso le sue emozioni riguardo alla scena drammatica, confessando di aver pianto copiosamente leggendo della morte di Joel. Queste reazioni testimoniano l’impatto profondo della narrazione sulla squadra creativa.
- Pablo Pascal
- Bella Ramsey
- Craig Mazin
- Dina (personaggio)
- Tommy (personaggio)
- Abby (personaggio)