Judas di Lady Gaga celebra la Pasqua con significati profondi

lady-gaga-judas-rai1

analisi di “judas” di lady gaga nel contesto pasquale

Il brano “Judas” di Lady Gaga, pubblicato nel 2011, è stato oggetto di un’interessante interpretazione da parte del Tg1 durante il telegiornale pasquale. La giornalista Sonia Sarno ha introdotto un servizio dedicato alle canzoni che evocano la Pasqua, menzionando anche questo singolo della popstar. L’accostamento tra la canzone e il tema pasquale ha suscitato curiosità e riflessioni.

canzoni associate alla Pasqua

Oltre a “Judas”, sono state incluse altre composizioni più tradizionali legate alla festività. Tra queste figurano:

  • Easter di Patty Smith
  • East Ad Easter dei Simple Minds
  • Scalo A Grado di Francesco Battiato
  • Si Chiamava Gesù di Fabrizio De André

tematiche del brano “judas”

“Judas” esplora una dualità profonda: contrappone il bene rappresentato da Gesù al male incarnato da Giuda Iscariota. In questo contesto, Lady Gaga si identifica con Maria Maddalena, esprimendo la tensione tra devozione e attrazione per il peccato. Il personaggio di Giuda simboleggia il tradimento e l’amore tossico, evidenziando come l’attrazione per ciò che è sbagliato possa persistere nonostante il dolore arrecato.

un messaggio di perdono e perseveranza

L’associazione della canzone con la Pasqua potrebbe derivare dal periodo in cui venne rilasciata, coincidente con le celebrazioni pasquali. Lady Gaga stessa sottolineò in un post su Twitter che “Judas” tratta temi quali il perdono e la perseveranza, paralleli ai valori trasmessi dalla festività.

Happy Easter Twitterland. JUDAS is about forgiveness+perseverance through struggle. Persevere today! I’m with the Easter Bunny, he says hi.

— Lady Gaga (@ladygaga) April 24, 2011

dove rivedere “judas”

A conclusione delle riflessioni su questa particolare interpretazione, si suggerisce una visione del video musicale per approfondire ulteriormente i temi trattati nel brano.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti