X-Files, la sigla iconica creata per errore e la sua storia sorprendente

x-files-iconica-sigla-serie-nacque-errore-come-ando-v3-794704

x-files: la genesi della sigla iconica

La serie X-Files è indissolubilmente legata ai personaggi di Mulder e Scully, nonché a un’atmosfera di mistero che ha caratterizzato numerosi episodi. Un elemento distintivo è senza dubbio la sua sigla, riconosciuta in tutto il mondo. Pochi conoscono l’origine casuale di questa celebre melodia.

il racconto del compositore mark snow

Il compositore Mark Snow ha condiviso i dettagli relativi alla creazione della colonna sonora durante un’intervista. Quando Chris Carter, il creatore dello show, gli affidò il compito di comporre per il pilot, Snow pensò inizialmente che fosse solo un altro progetto da affrontare. Le sue parole furono: “Pensai: ‘Va bene’. Era solo un altro pilot, no?

l’ispirazione dietro la musica

Carter intervenne nel processo creativo suggerendo a Snow di ascoltare una canzone che amava particolarmente. Si riferiva a “How Soon is Now” dei The Smiths, una traccia che conteneva chitarre evocative. Questa indicazione si rivelò fondamentale per l’ispirazione musicale.

l’errore che ha cambiato tutto

Fu un errore casuale a dare vita alla sigla iconica. Durante le sessioni di registrazione, Snow urtò accidentalmente con il gomito il tasto dell’effetto eco sulla tastiera. Questo imprevisto segnò l’inizio di una nuova direzione creativa e portò alla realizzazione della famosa introduzione musicale.

effetti duraturi su attori e pubblico

A parte la sigla memorabile, si racconta che X-Files abbia influito anche sugli attori coinvolti nella serie. In particolare, Gillian Anderson ha confessato di aver vissuto anni di incubi legati all’atmosfera inquietante degli episodi.

  • Mark Snow – Compositore
  • Chris Carter – Creatore dello show
  • Gillian Anderson – Attrice protagonista
  • David Duchovny – Attore protagonista
  • The Smiths – Gruppo musicale citato
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti