Il Grande Fratello, come molti programmi di grande successo, è frequentemente al centro di polemiche. In questa edizione, i riflettori sono puntati sui fandom che influenzano il televoto e sul comportamento di Lorenzo Spolverato. La tensione tra i telespettatori cresce ad ogni puntata, con Alfonso Signorini, conduttore del programma, che si trova a dover gestire la situazione.
il tapiro d’oro a signorini
Nella giornata precedente, Signorini ha ricevuto un tapiro d’oro in seguito a una denuncia presentata dal Codacons riguardo ai presunti televoti manipolati e alla mancata squalifica di Lorenzo Spolverato. Nonostante le aspettative di giustificazioni da parte sua, il conduttore ha scelto di affrontare la questione con sincerità. Ha riconosciuto il problema legato ai fandom che alterano il risultato del televoto e ha espresso chiaramente che se fosse stato per lui, Lorenzo sarebbe già stato escluso dal programma.
signorini chiarisce la sua posizione
Signorini ha affermato: “La decisione sul ripescaggio non è stata presa da me. L’azienda e il Grande Fratello hanno stabilito di riammmettere alcuni concorrenti attraverso un televoto. Ma chi gestisce questi voti? Non sono io. Vengono eliminati concorrenti storici per far spazio a giovani sostenuti da fandom tossici.” Ha anche aggiunto: “Sarei felice se potessi far votare tramite SMS escludendo i social media, ma non ho potere su queste scelte.”
la gestione delle responsabilità
Signorini ha evidenziato ulteriormente la sua frustrazione riguardo agli errori della regia e alla gestione dei concorrenti: “Sono stanco di assumermi responsabilità che non mi competono. Se ci fossero stati altri comportamenti simili, alcuni sarebbero stati esclusi già da tempo.” Ha concluso dicendo: “Dico ‘buttiamolo fuori’ e mi viene risposto ‘lasciamolo dentro’. Chi decide? Il gruppo di lavoro.”
- Lorenzo Spolverato
- Alfonso Signorini
- Iago
- Stefania
- Shaila
- Zedui
- Javier