Teoria sorprendente su gandalf nel signore degli anelli

il-signore-anelli-incredibile-teoria-gandalf-stupirA-v3-785009

Il mondo de Il signore degli anelli è caratterizzato da un’ampia varietà di teorie e speculazioni, alimentate sia dai fan che dagli stessi autori. Tra queste, una delle più affascinanti riguarda il personaggio di Gandalf e le sue azioni durante la Compagnia dell’Anello.

teoria su gandalf e le miniere di moria

Un episodio cruciale per la Compagnia si verifica all’ingresso delle Miniere di Moria, dove Gandalf tenta senza successo di aprire le porte con la frase: “Le Porte di Durin, Signore di Moria. Parla, amico, ed entra.”. La situazione cambia quando Frodo chiede a Gandalf quale sia la parola elfica per ‘amico’; pronunciando ‘mellon’, le porte si aprono magicamente.

Una discussione interessante nel podcast Confused Breakfast suggerisce che Gandalf fosse già a conoscenza della parola d’ordine necessaria per accedere alle miniere. Ci si interroga sul motivo per cui non l’abbia pronunciata immediatamente.

le preoccupazioni di gandalf

C’è chi ipotizza che Gandalf avesse riserve riguardo a un possibile scontro con il Balrog, contrastando fortemente l’idea proposta da Gimli. Questa cautela potrebbe derivare dalla consapevolezza del rischio che avrebbe corso la Compagnia in quel frangente.

Gandalf era consapevole dell’importanza delle scelte personali; pertanto ha deciso di lasciare che Frodo seguisse il proprio istinto. Inoltre, il confronto con il Balrog era inevitabile per permettere a Gandalf di trasformarsi in Gandalf il Bianco, rendendo così l’attraversamento delle Miniere un passaggio fondamentale nella sua evoluzione.

l’approccio cinematografico

Peter Jackson ha chiarito che non voleva rappresentare Gandalf come il classico cliché del mago, cercando invece di dare al personaggio una profondità maggiore attraverso le sue azioni e decisioni strategiche.

  • Frodo Baggins
  • Gandalf
  • Gimli
  • Balrog
  • Peter Jackson (regista)
Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti