Recentemente, sono emerse informazioni significative riguardo alla nuova serie Daredevil: Rinascita, prodotta dai Marvel Studios. Questi retroscena rivelano dettagli sulla versione originale della serie, che ha subito un reboot creativo sotto la direzione di Kevin Feige e dello showrunner Dario Scardapane.
versione originale di daredevil: rinascita
La prima stesura della serie era sostanzialmente distaccata da Marvel’s Daredevil, trasmessa su Netflix. Questa versione presentava un formato più simile a una serie procedurale, con episodi auto-conclusivi dedicati a ‘casi della settimana’. In particolare, le puntate 2 e 3 attualmente disponibili su Disney+ erano concepite come il pilot originale.
dichiarazioni del regista michael cuesta
Michael Cuesta, regista degli episodi 2 e 3 di Daredevil: Rinascita, ha fornito chiarimenti in un’intervista con il podcast Phase Zero. È stato confermato che Scardapane ha realizzato un nuovo episodio pilota, corrispondente all’attuale primo episodio della serie definitiva. Tuttavia, è interessante notare che la trama iniziale prevedeva Kingpin nel ruolo di sindaco e il processo contro Tigre Bianca.
elementi chiave della trama originale
Nella prima versione della narrazione, la morte di Foggy avveniva nei primi istanti ma non veniva mostrata direttamente. Successivamente, una scritta recitante ‘Un anno dopo’ proiettava gli eventi nel presente, mostrando Wilson Fisk già eletto come primo cittadino di New York.
disponibilità dell’episodio 3 su disney+
L’episodio 3 di Daredevil: Rinascita è ora accessibile su Disney+. Per ulteriori approfondimenti si possono consultare i dati relativi allo streaming della serie.
- Dario Scardapane
- Michael Cuesta
- KIngpin (Wilson Fisk)
- Tigre Bianca
- Foggy Nelson
- Daredevil (Matt Murdock)